da circa 7 giorni le centraline di monitoraggio della qualitÃ* dell'aria della rete ARPA Lombardia rilevano valori che in molte localitÃ* lombarde sono oltre il valore limite (posto a 50 microgrammi su metro cubo espresso come concentrazione media giornaliera)

probabilmente la situazione è analoga anche in buona parte del Piemonte e del Veneto

ecco alcuni grafici (scelti a caso dal sito ARPA http://www.arpalombardia.it/qaria/default.asp)

l'arrivo del fronte previsto per domani dovrebbe quanto meno rompere le inversioni e favorire il rimescolamento dell'atmosfera nei bassi strati

speriamo poi anche nella deposizione umida

parte del PM10 (la frazione inferiore ai 4 micron) potrebbe fungere da nucleo di condensazione agevolando eventuali precipitazioni