Citazione Originariamente Scritto da Wetter
Eh, si....ma anche nel basso Veneto non ve la passate meglio.....


Comunque, lamentele a parte, la spiegazione che ci stiamo dando da alcuni anni oramai, è che nello scacchiere europeo predominano sempre più frequentemente anomalie bariche positive sull'Europa W (segnatamente Spagna, Francia ed Sud Gran Bretagna).

Tutto ciò comporta l'assenza totale o quasi di affondi incisivi e profondi di saccature sul Mediterraneo occidentale (e l'eventuale isolamento di minimi sulle stesse aree).

Da questa reiterata configurazione scaturiscono aumento dello ondate di calore di matrice nord-africana, aumentato numero di ore soleggiate, aumentata requenza del föhn, diminuzione drastica delle prp ed aumento dei valori termici, proprio sul NW italiano (ed in generale sulle nazioni più occidentali del continente.

Ciao, Wetter
Dimenticavo: essendo questa anomalia barica positiva, divenuta "strutturale" visto che si ripete con frequenza pressochè annuale, si può ipotizzare che ci possa essere un nesso di relazione tra il riscaldamento globale ed i modi in cui esso si manifesta, ossia la modifica delle figure bariche dominanti nei vari scenari regionali del globo.
Sull'Europa sembrerebbe essersi innescata una regolare tendenza di questo segno.

Wetter