Visualizza Risultati Sondaggio: Quale luglio è stato termicamente più sofferto

Partecipanti
54. Non puoi votare in questo sondaggio
  • quello del 2003

    19 35.19%
  • quello del 2006

    32 59.26%
  • tutti e due uguali

    3 5.56%
Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 71

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Peggio luglio 2003 o luglio 2006?

    sondaggio
    Ultima modifica di alex74; 03/08/2006 alle 13:46

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio luglio 2003 o 2006?

    quÃ* i friuli penso peggio 2006
    temperature simili o superiori e meno pioggia.
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio luglio 2003 o 2006?

    Luglio 2003 qui, ma per poco ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Peggio luglio 2003 o 2006?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Luglio 2003 qui, ma per poco ...
    Termicamente da noi siamo lì ma dico peggio luglio 2006,sia per l'UR media più alta che per le minime medie più alte,almeno a Caserta-San Nicola.
    Come è noto,infatti,luglio 2003 fu il meno peggio dei tre mesi di quell'estate infame.

  5. #5
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio luglio 2003 o 2006?

    Cosa intendi per peggio????
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio luglio 2003 o 2006?

    lulgio 2006

  7. #7
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio luglio 2003 o 2006?

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino
    Cosa intendi per peggio????
    termicamente e come sensazione quindi anche come indice diu calore e umiditÃ*

  8. #8
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio luglio 2003 o luglio 2006?

    A Rimini:
    Luglio 2003 +2 dalla media di mezzo secolo
    Luglio 2006 +1,3
    Diciamo che ne ho visti di peggio!
    Se parliamo di giugno ed agosto 2003: Bestiali!
    rispettivamente +5,2 e +4,1 dalle medie.....
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #9
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio luglio 2003 o luglio 2006?

    peggio il 2006 sotto ogni punto di vista

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Peggio luglio 2003 o luglio 2006?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    L'estate 2008 fu calda (non a livelli top) e piuttosto afosa ma devo dire che qua ci si divertiva alla grande con i mostri temporaleschi da SW che faceva in continuazione.
    Certo, spesso le configurazioni che portano ts violenti qui sono deleterie per il centrosud (anche centro)

    Ricordo perfettamente alcuni temporali molto forti:
    12 giugno, 6 luglio, 12-13 luglio, 1 agosto, 14-15 agosto
    Impressionante fu il temporale della sera del 1 agosto dal punto di vista elettrico... contavo fino a 6 lampi al secondo...veramente non c'erano pause tra un lampo e l'altro. Tirava giù delle secche allucinanti

    Violentissimo il temporale poi del 14 agosto con quella supercella che colpì duramente la zona di Bellinzago dove cadde grandine come arance e devastò tutto. Qui grandinò abbastanza ma nulla a che vedere con la furia temporalesca che si ebbe poco più a est...poi nelle ore successive transitarono altre 3 supercelle, tutte con la medesima traiettoria.
    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    A Rimini:
    Luglio 2003 +2 dalla media di mezzo secolo
    Luglio 2006 +1,3
    Diciamo che ne ho visti di peggio!
    Se parliamo di giugno ed agosto 2003: Bestiali!
    rispettivamente +5,2 e +4,1 dalle medie.....
    Poiché spesso si parla di questo...l'estate 2003 resta la più calda di cui ci sono dati nelle stazioni,con la sola eccezione di alcune stazioni adriatiche e joniche,dove la 2012 prevale(forse anche in Romagna ma non se sono sicuro,chiedo a Giorgio per conferma).
    L'unica vera differenza è che al sud agosto 2003 non è il mese più caldo della serie storica,perché quasi ovunque è battuto da agosto 1994(forse molto localmente anche da agosto 2012,mi sembra a Campobasso-Isernia e Termoli).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •