quello del 2003
quello del 2006
tutti e due uguali
sondaggio
Ultima modifica di alex74; 03/08/2006 alle 13:46
quÃ* i friuli penso peggio 2006
temperature simili o superiori e meno pioggia.
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
Cosa intendi per peggio????
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
lulgio 2006
termicamente e come sensazione quindi anche come indice diu calore e umiditÃ*Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino
A Rimini:
Luglio 2003 +2 dalla media di mezzo secolo
Luglio 2006 +1,3
Diciamo che ne ho visti di peggio!
Se parliamo di giugno ed agosto 2003: Bestiali!
rispettivamente +5,2 e +4,1 dalle medie.....
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Poiché spesso si parla di questo...l'estate 2003 resta la più calda di cui ci sono dati nelle stazioni,con la sola eccezione di alcune stazioni adriatiche e joniche,dove la 2012 prevale(forse anche in Romagna ma non se sono sicuro,chiedo a Giorgio per conferma).
L'unica vera differenza è che al sud agosto 2003 non è il mese più caldo della serie storica,perché quasi ovunque è battuto da agosto 1994(forse molto localmente anche da agosto 2012,mi sembra a Campobasso-Isernia e Termoli).
Segnalibri