Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Forcing del getto sullo Ionio=possibili fenomeni intensi

    inizia adesso una intensifcazione del maltempo sulle regioni meridionali. Infatti nelle prossime ore, ci si aspetta una aumento dello shear verticale sulle regioni ioniche dove il forcing quasi-geostrofico del jet streak nel settore ascendente l'onda corta, incrementerebbe la divergenza nelle zona soggetta alla massima avvezione di vorticitÃ* positiva. Per di più, il flusso umido dai quadranti meridionali tenderebbe ad intensificarsi lievemente visto il sopraggiungere di un area di convergenza al suolo dal Tirreno. Non si eclude la nascita di MCSs. Fenomeni che poi tenderebbero a spostarsi verso il salento
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  2. #2
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Forcing del getto sullo Ionio=possibili fenomeni intensi

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera
    inizia adesso una intensifcazione del maltempo sulle regioni meridionali. Infatti nelle prossime ore, ci si aspetta una aumento dello shear verticale sulle regioni ioniche dove il forcing quasi-geostrofico del jet streak nel settore ascendente l'onda corta, incrementerebbe la divergenza nelle zona soggetta alla massima avvezione di vorticitÃ* positiva. Per di più, il flusso umido dai quadranti meridionali tenderebbe ad intensificarsi lievemente visto il sopraggiungere di un area di convergenza al suolo dal Tirreno. Non si eclude la nascita di MCSs. Fenomeni che poi tenderebbero a spostarsi verso il salento
    che cosa è un MCSs?
    probabilmente ci saranno fenomeni intensi ed estesi
    da un'ora circa sta aumentando progressivamente la nuvolositÃ* di tipo medio-alta con qualche cumulo sparso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •