-
Prosegue la persistenza di vasta area depressionaria attivata dal nord Europa
Buongiorno, instabilitÃ* sulle nostre regioni meridionali dove sono in atto dei temporali per quella circolazione depressionaria che è sui mari meridionali. Nelle linee generali, prosegue la persistenza di vasta area depressionaria, attivata dall'arrivo, in sede mediterranea dal nord Europa, della componente polare del getto in quota, nei riguardi di un'estate in essere minata sempre da situazioni non consone alla stabilitÃ*. Da una partenza di giugno, che fu sottomedia, rispetto la media del periodo, per afflussi freddi ed instabili dalle latitudini settentrionali. Quella situazione caldissima di luglio sembra tramontata in maniera evidente, e da giorni che l'Italia è sotto l'influenza di ripetuti temporali ed instabilitÃ* diffusa, che colpisce non solo le zone interne ed i rilievi, ma anche localitÃ* costiere, e questo per una figura barica in quota, che esalta i fenomeni termoconvettivi. Nonostante la stagione sia nel periodo mediamente caldo dell'estate specie nella prima quindicina di agosto, in realtÃ* le temperature risultano specie nelle localitÃ* montane sotto la media. Ancora una volta, la disposizione barica della circolazione dell'atmosfera, è il fulcro inevitabile del cambiamento atmosferico presente in area italiana, con una stagione estiva, che nonostante si ritrovi nel periodo più favorevole per caldo e stabilitÃ*, si dimostra invece caratterizzato da instabilitÃ* temporalesca, con ripetuti affondi del flusso polare verso il Mediterraneo. La posizione poi, dell'alta pressione delle Azzorre più decisa sul Portogallo come in Atlantico verso nord, come la presenza dell'alta scandinava persistente a latitudini nordiche, stanno favorendo quel cambiamento atmosferico che si sta concretizzando ampiamente in questi giorni, con i segnali temporaleschi. Insomma, permarranno condizioni favorevoli all'instabilitÃ*, specie sui rilievi e sulle zone interne, con fenomenologia, che colpirÃ* , anche molte localitÃ* costiere. La persistenza di blocco altopressorio in Scandinavia, con l'alta delle Azzorre verso nord e suo dominio stabilizzante attivo sul Portogallo ma non in area mediterranea. Il costante poi avvicinamento dell'area ciclonica con movimento meridiano dal nord Atlantico all'area europea centrale e meridionale, nel corso del fine settimana, con nuova diffusa instabilitÃ* questa volta al Nord.
-
Re: Prosegue la persistenza di vasta area depressionaria attivata dal nord Europa
Ultima modifica di cesare francesco; 27/08/2006 alle 04:22
-
Re: Prosegue la persistenza di vasta area depressionaria attivata dal nord Europa
Ultima modifica di cesare francesco; 27/08/2006 alle 04:22
-
Re: Prosegue la persistenza di vasta area depressionaria attivata dal nord Europa
Ciao
-
-
Re: Prosegue la persistenza di vasta area depressionaria attivata dal nord Europa
Ciao carissimo Tony
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri