ragazzi che nostalgia e voglia di neve che mi è venuta...immaginare di essere lassù allo stelvio per sentire i fiocchi scendere e fare un leggero rumorino quando cadono sulla giacca, nel silenzio circostante e non riuscire a pensare oltre qualche secondo avanti, oppure indietro.
che bella la neve
ancora meglio ascoltando l'apprendista stregone di branduardi
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Ce l'hai qualche immagine di ieri sera?
Lo Stelvio si fa affascinante per davvero ad ottobre, quando la neve inizia a scendere sul serio, tutto chiude e si spopola...
Un po' come l'albergo di Shining!!!![]()
l'immagine è di ieri sera...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Si, ho visto, intendevo però della nevicata, ma è lo stesso; più importante se avessi immagini del periodo 4-20 agosto.
Ma tue sei quello che scriveva sul vecchio guestbook dello stesso sgl?
Sapessi quante volte ci ho pensato...fare il custode al Pirovano per tutto l'inverno!!! Ovviamente con al seguito la morosa e gli ski-alpOriginariamente Scritto da Vava
![]()
si vava, sono io...e visto che mi è venuto in mente, tu hai per caso salvati tutti o in parte gli aggiornamenti del sgl? e qualche pagina del guestbook? ti ringrazio
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
ecco alcune webcam...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Qualche aggiornamento si, anche stampati e portati a casa.
Temo siano sparsi in diverse cartelle, appena mi organizzo te li invio...
Però forse la cosa migliore è chieder loro se li hanno raccolti e se per cortesia te li possono inviare: quais quasi lo chiedo pure io!
Intanto grazie x le foto qui sopra!
Segnalibri