Raduno Nazionale MeteoNetwork – MeteteoMediterraneo
Incontro itinerante nel Salento del 16-17 Settembre 2006
Programma Raduno
Sabato 16
ore 10.30: Primo incontro con i partecipanti al raduno nella cittÃ* di Lecce. Il luogo del ritrovo è il parcheggio situato nei pressi del Lecce City Terminal.
Venendo dalla superstrada Brindisi-Lecce, una volta giunti alla porte della cittÃ* (da NW), il Terminal si trova appena dopo il primo grande rondò (sulla destra vi ritroverete l'hotel Tiziano). Ecco una mappa utile a fare maggiore chiarezza:
Li avremo modo di incontrarci, conoscerci, scambiare due chiacchiere e magari fare colazione nel vicino bar.
ore 11:30: sistemazione nel B&B situato nei pressi della Stazione centrale, dove sarÃ* possibile rifocillarsi e "lasciare le valigie" (naturalmente per chi resta a pernottare.
ore 12:30: partenza per il centro della cittÃ*, e qui la prima tappa, non appena la fame prenderÃ* il sopravvento, sarÃ* la fermata presso una locale rosticceria dove assaporeremo alcuni tipici pasti salentini, come i rustici, le pucce, i calzoni, i pasticciotti, ecc ecc....![]()
![]()
Dopo il pranzo, avremo a disposizione tutto il pomeriggio per visitare la meravigliosa cittÃ* del barocco, tra cui:
Piazza S. Oronzo
L'Anfiteatro romano
Basilica di S.Croce
Il Castello Carlo V
Piazza del Duomo
Ma ancora altri monumenti e chiese, tipica espressione del barocco pugliese.
Suggestiva sarÃ* poi la visita presso una bottega di produzione artigiana della cartapesta, altro prodotto tipico del capoluogo salentino.
A pomeriggio inoltrato e verso sera, ci prepareremo per la cena in una tipica pizzeria del centro cittadino
ore 21.00: serata in Pizzeria
A fine cena, passeggiata nelle viuzze del centro storico con sosta in qualche locale frequentato dalla movida leccese.
Fine serata, rientro nel B&B e pernottamento.
Domenica 16
ore 08:30: incontro mattutino con i partecipanti della domenica. Il punto di ritrovo sarÃ* sempre il parcheggio situato nei pressi del Lecce City Terminal, giÃ* visto in precedenza.
Una volta che che ci siamo riuniti tutti quanti, partiremo alla volta del tuor costiero. Ecco le localitÃ* che visiteremo percorrendo la litoranea che dalle porte di Lecce porta ad Otranto e più giù a Santa Cesarea Terme:
Torre specchia, con le sue acque cristalline
San Foca, con i faraglioni
Torre dell'Orso e Torre sant'andrea, con le bellissime scogliere
E, scendendo più giù, i laghi Alimini
La cittÃ* di Otranto
Capo d'Otranto, il punto più orientale d'Italia
Porto Badisco
Santa Cesarea Terme.
Qui pranzeremo in un locale tipico, e dopo, in base al tempo e alle varie esigenze, deicideremo se visitare le vicine localitÃ* di Castro-Grotta Zinzulusa, ecc, farci il bagno, ecc.
Per ulteriori informazioni e per avere il mio num. di cell, necessario per il raduno:
gianluigi.donofrio@meteonetwork.it
Ultima modifica di Pietro Calabrese; 09/09/2006 alle 10:33
c'è un qualche albergo per caso convenzionato?
"...sole d'oro, luna piena, le nevi dell'inverno,
le mattine degli uccelli a primavera,
le maledizioni e le preghiere"
Rocco Scotellaro
Naturalmente ci stiamo muovendo per trovare un'ottima sistemazione. Prima sappiamo chi siamo, meglio è!Originariamente Scritto da mimmoMT
Chi porta il costume si!Originariamente Scritto da ToreMatera
![]()
Giro in barca? Dipende da quanti siamo...
![]()
Allora siamo in due ad ucciderlo!Originariamente Scritto da ToreMatera
![]()
Leggo adesso il tutto: per adesso, non avendo impegni, posso tranquillamente venire, ma solo per la giornata di DomenicaSe ci sono improbabili cambiamenti, vi faccio sapere al più presto!
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Ok Ermanno!Originariamente Scritto da ermeteo
![]()
Alessandro da Cavallino
Rita
Carlo da Squinzano
Carlo Farina (Sabato e Domenica)
Ermanno (Solo Domenica)
Gianluigi
Gianluca
Gregory (Sabato e Domenica)
Graziano
Marco Giazzi (Sabato e Domenica)
Marco Bruno
Pietro
Pino da Priverno (Sabato e Domenica)
Salvatore da Matera
Avanti con le adesioni...Non viene nessun altro?
Segnalibri