Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25
  1. #1
    stratus
    Ospite

    Predefinito Questo è l'inverno, il resto è noia...

    Sono forse troppo categorico, ma quasi due metri di neve totalizzati quel gennaio a Cremona non si possono scordare. Il dato ufficiale in centro cittÃ* misurato a fine episodio (ce ne furono altri a gennaio) parla di 134 cm, dato ufficiale in campagna fuori Cremona 156 cm, sempre a fine episodio.
    La misurazione progressiva cosa poteva essere? In ogni caso gran bella storia.......
    Ultima modifica di stratus; 06/03/2006 alle 15:51

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Questo è l'inverno, il resto è noia...

    Se per te è inverno solo quando si totalizzano più di 100 cm in pianura, è sempre estate

  3. #3
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo è l'inverno, il resto è noia...

    Adesso con un minimo del genere a Cremona pioverebbe ... c'è poco da fare
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #4
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo è l'inverno, il resto è noia...

    E di questa cosa mi racconti?



    Nello stesso inverno
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #5
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo è l'inverno, il resto è noia...



    Qualche giorno dopo, ancora e ancora configurazioni incredibili
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #6
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo è l'inverno, il resto è noia...

    Tra l'altro il 1954 è l'anno della neve del 20 Aprile !



    Sono nato proprio nel periodo sbagliato
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #7
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo è l'inverno, il resto è noia...

    C'è da dire che in quell'inverno 1953/54 , Dicembre è stato caldissimo.
    Il Dicembre 1953 è tutt'ora il Dicembre più caldo a Brescia registrato dal 1951 ad oggi! Tanto per farvi capire l'entità mostruosa di quel caldo anomalo: 1°C più caldo dei vari Dicembre 2004/2002/2000...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  8. #8
    stratus
    Ospite

    Predefinito Re: Questo è l'inverno, il resto è noia...

    Fu un gennaio davvero memorabile.... chiaramente ora non ne possiamo neppure sognare di situazioni simili. L'orso è praticamente morto, oppure si fa vedere per circa una settimana e poi .... pufffff svanisce a favore della palla da 1045 hPa sulla Bretagna.

  9. #9
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo è l'inverno, il resto è noia...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    C'è da dire che in quell'inverno 1953/54 , Dicembre è stato caldissimo.
    Il Dicembre 1953 è tutt'ora il Dicembre più caldo a Brescia registrato dal 1951 ad oggi! Tanto per farvi capire l'entitÃ* mostruosa di quel caldo anomalo: 1°C più caldo dei vari Dicembre 2004/2002/2000...
    E fu caldo anche il dicembre 1955 e 1984..almeno qui
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  10. #10
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo è l'inverno, il resto è noia...

    Citazione Originariamente Scritto da stratus
    Fu un gennaio davvero memorabile.... chiaramente ora non ne possiamo neppure sognare di situazioni simili. L'orso è praticamente morto, oppure si fa vedere per circa una settimana e poi .... pufffff svanisce a favore della palla da 1045 hPa sulla Bretagna.
    Anche nel 1954 non mi sembra ci fosse un grande Orso però ... guarda che alta dinamica in Atlantico ad inizio Gennaio 1954.
    Adesso con una situazione simile a Brescia pioverebbe con +3/+4, e nevicherebbe solo in Piemonte e forse un po' di neve mista nei dintorni di Milano.
    Qualcosa è cambiato sicuramente
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •