Che ne pensate?
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
ho linkato il tread nella stanza dei TT
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
altra immagine!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
niko sento l'inconfondibile odore della vasella per le nostre parti
Scusate ma dove è la stanza dei TT?Originariamente Scritto da Davide1987
Non mi sembra che in questo forum vi sia una sezione dedicata solamente ai TS o sbaglio?
essie
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Sembrerebbe proprio una bella linea temporalesca associata direttamente al fronte freddo![]()
Occhio però che comunque le piogge intense sono concentrate in fasce piuttosto ristrette.
http://meteocentre.com/lightning/map...time=0&lang=fr
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
che roba
diluvio fino a 3-4 km dalla costa
qua 0.25 miseri mm
Rimini presa in pieno ieri sera da un ts isolato che poi si e' sviluppato sul mare, saette e botte da orbi da tutte le parti, alcuni fulimini caduti probabilmente in spiaggia e davvero vicini.Penso che alla fine abbia buttato giu' sui 40 mm d'acqua! ho fatto anche parecchie foto ai fulmini, poi ve ne posto qualcuna![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Ieri sera da qua erano ben visibili i TS costieri romagnoli, impressionante in numero di fulminazioni visibili nell'ordine delle 100 al minuto!!![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Segnalibri