Forte acquazzone in atto da una mezz'ora: 18 mm dalla mezzanotte, 40 da ieri mattina![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Originariamente Scritto da galinsoga
No comment.
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
53,25 mm ieri
53,25 attualmente
Ai vart semp ant l'aria
138.2 mm a Moncalieri-Nichelino in circa 32 ore di pioggia incessante!![]()
![]()
![]()
Ieri 111 mm,oggi 9.2mm a Pralormo(stazione Arpa vicina a Valfenera) per un totale di 120.2 mm!!!![]()
![]()
E continua a piovere!!!!![]()
![]()
![]()
Ciao![]()
raggiunti i 151mm!!!!!!!
Ceccano (FR) .Da inizio evento, circa mezzanotte , ad ora 54,3mm e continua a piovere alla grande.
130.2mm Ciao
Vi posto la cartina con gli accumuli delle ultime 24 ore
Il dato più interessante riguarda la distribuzione delle precipitazioni nell'arco delle 24 ore, si vede chiaramente come la zona che ha registrato le precipitazioni più intense sia stata quella compresa tra Albenga e Genova, con accumuli massimi alle testate delle valli Stura, Orba, Erro, Bormida di Spigno e Bormida di Millesimo, precipitazioni non particolarmente abbondanti nel Genovesato orientale e nel Tigullio, relativamente saltato lo Spezzino.
Altro dato interessante: a provocare l'evento semialluvionale che ha colpito Bordighera e Vallecrosia (IM) sono bastati poco più di 100 mm di precipitazioni concentrati in poche ore...
Ciao
P.S. da notare anche quel "puntino" che mostra un accumulo "over 450 mm" nella zona del Passo del Fajallo...
Fronte freddo appena transitato: accumulati 48 mm (22 ieri + 26 stanotte)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri