Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe piogge di ieri, ancora alto piemonte in pole!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Grazie Beppe.
    Spero che entro natale sia pronto anche il consolidamento automatico per le stazioni che hanno i dati salvati tutto il giorno, così nessuno avrÃ* più scuse!
    qui sto rompendo le scatole per avere la linea DSL, ma è un bel casino.
    Potrei pure mettere una bella Web-cam, ma con 56k è impensabile

    Ciao

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  2. #32
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe piogge di ieri, ancora alto piemonte in pole!

    raga nn si puo' fare una bella cartina con le piogge di ieri?tipo quelle sulla pagina iniziale di meteonetwork...
    ma una carta piu' precisa magari..ho sentito parlare di svariati over 100 anche in Toscana,Lazio e Puglia,che nn sono presenti nella carta con cosi' tanti mm..
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  3. #33
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe piogge di ieri, ancora alto piemonte in pole!

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18
    raga nn si puo' fare una bella cartina con le piogge di ieri?tipo quelle sulla pagina iniziale di meteonetwork...
    ma una carta piu' precisa magari..ho sentito parlare di svariati over 100 anche in Toscana,Lazio e Puglia,che nn sono presenti nella carta con cosi' tanti mm..
    Se tutti i collaboratori della rete di Toscana e Lazio avessero aggiornato, avresti la tua cartina.....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #34
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe piogge di ieri, ancora alto piemonte in pole!

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    qui sto rompendo le scatole per avere la linea DSL, ma è un bel casino.
    Potrei pure mettere una bella Web-cam, ma con 56k è impensabile

    Ciao
    Io fossi in te mi butterei sull'UMTS.....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #35
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe piogge di ieri, ancora alto piemonte in pole!

    aggiornato in che senso?come si fa ad aggiornare?
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  6. #36
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe piogge di ieri, ancora alto piemonte in pole!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Se tutti i collaboratori della rete di Toscana e Lazio avessero aggiornato, avresti la tua cartina.....
    Una domanda, come mai la mappa del centro Italia non è sovrapponibile con quella del nord Italia (parlo della zona presente in entrambe le mappe)? La mappa del N Italia sembra avere maggiore risoluzione ed essere più precisa, non si può avere la stessa precisione anche per quella del centro?

    Ad esempio la mia stazione ieri ha registrato 53.4mm, mentre la mappa del N è precisissima, quella del centro è imprecisa (direi sbagliata...). Stessa cosa ho notato nelle mappe delle temperature







    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  7. #37
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe piogge di ieri, ancora alto piemonte in pole!

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18
    aggiornato in che senso?come si fa ad aggiornare?
    CHi fa parte della rete aggiorna i dati della propria stazione con gli estremi di ieri......
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #38
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe piogge di ieri, ancora alto piemonte in pole!

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff
    Una domanda, come mai la mappa del centro Italia non è sovrapponibile con quella del nord Italia (parlo della zona presente in entrambe le mappe)? La mappa del N Italia sembra avere maggiore risoluzione ed essere più precisa, non si può avere la stessa precisione anche per quella del centro?
    Ad esempio la mia stazione ieri ha registrato 53.4mm, mentre la mappa del N è precisissima, quella del centro è imprecisa (direi sbagliata...). Stessa cosa ho notato nelle mappe delle temperature


    Certamente, e c'è anche scritto: Il nord ha risoluzione di 0,25°x0,25°, il centro di 0,5°x0,5°. Il motivo è banale: al nord ci sono molte più stazioni che al centro, e si può aumentare la risoluzione senza che la mappa risulti piena di buchi neri, ossia zone in cui il SW trova così pochi dati da non poter plottare. Se mettiamo 0,25 anche al centro, la mappa risulterebbe illeggibile, piena di buchi neri. La soluzione è sempre la solita, ormai c'ho perso il fiato: trovare più stazioni possibili. Guardate com'è la Lombardia, con risoluzione 0,1°x0,1°.....


    Ma ovviamente dove abbiamo meno stazioni (est della regione) ci sono i pixel vuoti.....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #39
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe piogge di ieri, ancora alto piemonte in pole!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Certamente, e c'è anche scritto: Il nord ha risoluzione di 0,25°x0,25°, il centro di 0,5°x0,5°. Il motivo è banale: al nord ci sono molte più stazioni che al centro, e si può aumentare la risoluzione senza che la mappa risulti piena di buchi neri, ossia zone in cui il SW trova così pochi dati da non poter plottare. Se mettiamo 0,25 anche al centro, la mappa risulterebbe illeggibile, piena di buchi neri. La soluzione è sempre la solita, ormai c'ho perso il fiato: trovare più stazioni possibili. Guardate com'è la Lombardia, con risoluzione 0,1°x0,1°.....

    Ma ovviamente dove abbiamo meno stazioni (est della regione) ci sono i pixel vuoti.....
    Perfetto, grazie
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •