Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    36
    Messaggi
    21,945
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    anche quì kmq si passo nell'arco di una settimana dall'estate all'inverno:

    1° Nov: +22.4°C/+27.6°C
    8 Nov: +4.4°C/+10.0°C



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #12
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    42
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    Qui fece 21,9° il 3.

  3. #13
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,827
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    Qui a Sondrio invece il clima fu "leggermente" diverso in quei giorni: praticamente qui piovve ogni giorno dal 26/10 sino al 2/11, cumulando in totale 136 mm., uno spettacolo !

    Anche termicamente, a ben vedere, non fu' poi malaccio: ecco gli estremi di quei giorni e l'accumulo pluvio.

    26/10 +12.7°/+16.8° - 24 mm.
    27/10 +12.1°/+14.3° - 25 mm.
    28/10 +10.5°/+14.2° - 2 mm.
    29/10 +10.7°/+12.8° - 24 mm.
    30/10 +8.6°/+15.9° - 3 mm.
    31/10 +8.9°/+14.0° - 12 mm.
    01/11 +9.0°/+14.8° - 23 mm.
    02/11 +12.3°/+18.8° - 23 mm.


    La neve ovviamente cadde molto in alto (il 1° ottobre solo dai 3000 m. in su, mentre prima mediamente dai 2200-2500 m.), ma fu forse l'unica volta che nevico' seriamente sui ghiacciai: il 2/11 sino al mattino ci furono anche temporali !

    Insomma, qui fu' una gran bella "autunnata", forse un po' troppo calda ma tant'e': firmerei carte false x avere ancora oggi un periodo simile !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #14
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    39
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey
    anche quì kmq si passo nell'arco di una settimana dall'estate all'inverno:

    1° Nov: +22.4°C/+27.6°C
    8 Nov: +4.4°C/+10.0°C

    Anche qua

    4 Novembre +13.1/+22.8°C
    9 Novembre +1.1/+11.0°C

    12°C persi in 5 giorni
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #15
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,827
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Anche qua

    4 Novembre +13.1/+22.8°C
    9 Novembre +1.1/+11.0°C

    12°C persi in 5 giorni

    Qui il 9/11 -3.7°/+9.6° con cielo sereno: direi freschino !
    Ultima modifica di zione; 25/10/2005 alle 21:04


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #16
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    39
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Qui il 9/11 -3.7°/+9.6° con cielo sereno: direi freschino !
    Nelle minime sei imbattibile
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,827
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Nelle minime sei imbattibile

    Imbattibile no, ma in effetti grazie all'effetto conca e all'inversione con notti stellate ovviamente riesco a "spuntare" gran bele minime essendo in un fondovalle alpino, seppur a soli 290-300 m. slm !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #18
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    57
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    L'anno scorso di questi tempi stava per toccarmi in sorte questa :



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #19
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    58
    Messaggi
    5,748
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    Citazione Originariamente Scritto da elnino
    In Trentino ci furono forti temporali con locali grandinate quel giorno, mai successo prima in novembre.

    Io accumulai 72 millimetri. Ho conservato un'immagine radar di quella strana giornata

    Confermo! A Trento Sud (scusate se lo specifico, ma tra le zone opposte della cittÃ* ci sono spesso differenze anche notevoli, come faceva notare Korn in un altro post) fra il giorno 1/11/04 ed il mattino seguente caddero 70 mm. di pioggia, che uniti agli 87 mm. caduti fra la sera del 26 ed il 31/10 fecero un totale di 157 mm. caduti in circa una settimana, non male anche in vista delle magre che sarebbero poi seguite.
    In particolare la sera del 1°novembre si scatenò un temporale di tipo estivo, mai visto qui in novembre (almeno da me), con una decina di fulmini caduti nel raggio di pochissimi km da casa mia, luce saltata (raro in cittÃ*), un po' di grandine ed un rovescio molto violento che in meno di dieci minuti fece cadere 18 mm. di pioggia. Nella notte e verso mattina seguirono altri temporali, seppur meno intensi, accompagnati da forti venti da S che fecero schizzare la minima del 2/11 a 14°, record per novembre (precedente 13° del 1996). Passano altri due giorni ed anche il record delle massime novembrine diventa realtÃ*, con i +22° rilevati il 4/11/04 (precedente 21° del 1981 e 1983). Insomma fu un periodo proprio caldo, con 4 minime a doppia cifra nei primi 4 giorni del mese, quando dal 1977 al 1994 non ne avevo mai rilevate in novembre.
    Saluti a tutti, Flavio

  10. #20
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off
    Confermo! A Trento Sud (scusate se lo specifico, ma tra le zone opposte della cittÃ* ci sono spesso differenze anche notevoli, come faceva notare Korn in un altro post) fra il giorno 1/11/04 ed il mattino seguente caddero 70 mm. di pioggia, che uniti agli 87 mm. caduti fra la sera del 26 ed il 31/10 fecero un totale di 157 mm. caduti in circa una settimana, non male anche in vista delle magre che sarebbero poi seguite.
    In particolare la sera del 1°novembre si scatenò un temporale di tipo estivo, mai visto qui in novembre (almeno da me), con una decina di fulmini caduti nel raggio di pochissimi km da casa mia, luce saltata (raro in cittÃ*), un po' di grandine ed un rovescio molto violento che in meno di dieci minuti fece cadere 18 mm. di pioggia. Nella notte e verso mattina seguirono altri temporali, seppur meno intensi, accompagnati da forti venti da S che fecero schizzare la minima del 2/11 a 14°, record per novembre (precedente 13° del 1996). Passano altri due giorni ed anche il record delle massime novembrine diventa realtÃ*, con i +22° rilevati il 4/11/04 (precedente 21° del 1981 e 1983). Insomma fu un periodo proprio caldo, con 4 minime a doppia cifra nei primi 4 giorni del mese, quando dal 1977 al 1994 non ne avevo mai rilevate in novembre.
    oh che bello un altro trentino!
    benvenuto nel forum...

    Ho capito bene, rilevi dati dal '77???
    In che zona di Trento abiti di preciso?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •