Gocciolina fredda, anche tostarella, che scende come un un piombo da NW per mercoledì:
Farebbe di sicuro qualche botto al nord in giornata, per poi rialimentare il buco pressorio al centrosud........
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
fohn![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Originariamente Scritto da roby4061
![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Non immediatamente, non siamo in gennaio......Originariamente Scritto da roby4061
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
secondo l'ARPA valle d'aosta ci sarÃ* fohnOriginariamente Scritto da Gio
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Con quella penso che in una prima fase potrebbe scapparci qualche temporale su alto Piemonte, Lombardia e sicuramente al NE. Il tutto dipenderÃ* però dalla situazione termo-igrometrica e quindi dal potenziale energetico che sarÃ* presente.![]()
Ci sarebbe pure un'altra sorpresina:
![]()
Lontana...a...a...Originariamente Scritto da The man in the plans
![]()
![]()
ma per lo stelvio forse potra' dare qualche inutile cm, visto la ennesima riscaldata successiva....
Segnalibri