Non so se avete fatto caso alle emissioni odierne, il minimo pressorio di queste ore è circa un 200 km + a sud del previsto. E infatti i modelli si sono allineati anche con le previsioni precipitative, nessuna grossa passata al nord, gran sventagliata al centrosud, tirreniche in primis:
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
me ne sono accorto![]()
LAM di ieri cannati in pieno.![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
SarÃ*, ma qui a Curino da ieri sera tardi ho giÃ* fatto un bel 43 mm, e a Pratrivero 56 mm....può giÃ* andare![]()
Stavo proprio guardando nmm22 e mi sembra che alcune zone siano quasi a rischio alluvione.........
Progetto fantasioso…
qua x ora accumulati 26mm
da me 19.2 dalla mezzanotte. 1/3 del previsto dai LAM di ieri.Originariamente Scritto da alby83
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Che fregatura, proprio all'ultimo.
Nel pomeriggio però nella bassa pianura dovrebbe piovere parecchio...
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
I LAM cannati alla grande,però sembra che le correnti stiano girando a nostro favore,cmq nn andremo oltre i 30\35mmOriginariamente Scritto da roby4061
![]()
Raggiunti ora i 30 mm a Moncalieri-Nichelino con pioggia autunnale incessante da ieri sera
25 mm a Pralormo-Valfenera
Continua a piovere
Secondo me 50 mm li fa tutti![]()
Ciao![]()
forse hai ragione,bel blocco precipitativo in risalita da SEOriginariamente Scritto da Krodo
![]()
Segnalibri