Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 105

Discussione: Annuncio importante

  1. #71
    Andy
    Ospite

    Predefinito Re: Annuncio importante

    Anche io faccio i miei complimenti a tutto lo staff di meteoromanga!!! A quanto pare le carte sono davvero belle!!!

  2. #72
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,260
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Annuncio importante

    avete fatto un lavoro da far rimanere senza fiatooooooo!!!!!!!!!

  3. #73
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,886
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Annuncio importante

    Gigio....fate lo sconto alle famiglie numerose? Ho 5 bocche da sfamare
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #74
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Annuncio importante

    Ragazzi quanto a mappe convettive come siete messi?Fateci qualche esmpio

  5. #75
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Annuncio importante

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo-Meteoromagna
    le routine per le cross section le ho fatte per ora solo per l'NMM a 2.2 km e 2.7 km.
    Appena ho possibilitÃ* di metter mano sui server ti posto una topografia del DEM interpolato su base griglia. Cmq da subito ti posso dire che le altimetrie sono abbastanza fedeli a quelle reali, più sulle alpi che sugli Appennini, laddove in presenza di "creste" non particolarmente estese in dimensione chilomatrica (vedi crinale tosco romagnolo) fa perdere circa un 15% di altitudine nell'interpolazione del DEM alla griglia computazionale di 4 km, del 10-12% a 2.7 km, di poco meno del 7-9% a 2.2 e del 5% a 1,5 km. niente in confronto ai modelli a risoluzione inferiore ai 20-30 km che perdono dal 40 al 60% dell'altitudine proponendo un unico "collinone" che parte da firenze e arrivando addirittura dentro l'Adriatico (vedi GFS)
    C'è da considerare che uno smoothing dell'orografia (seppur fatto col contagocce a nel modellame che proponiamo con risoluzioni elevate e conservando tutti i profili delle vallate) è comunque auspicabile per impedire al modello di generare disturbi in propagazione d'onda (lee waves ecc)

    Innanzitutto complimenti, gran bel lavoro

    Si può vedere una carta (es. a 900hPa) centrata proprio sullo spartiacque tosco-romagnolo (magari sulla zona del Falterona) per vedere gli effetti dell'orografia?

    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  6. #76
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Annuncio importante

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj
    Prenotami subito l'abbonamento più sburone che avete carissimo Gigio!
    Poi se ne parla bene alla cena Romagnola davanti a del buon vinello!
    si si se ne parla bene con un buon vinello. Prepara lista abbonamenti.
    Congratulazioni bravissimi
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #77
    weathermaster
    Ospite

    Predefinito Re: Annuncio importante

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff
    Innanzitutto complimenti, gran bel lavoro

    Si può vedere una carta (es. a 900hPa) centrata proprio sullo spartiacque tosco-romagnolo (magari sulla zona del Falterona) per vedere gli effetti dell'orografia?

    Ti posso mostrare una carta umiditÃ*, non è a 900 hPa si tratta di livello che segue l'orografia, ma ti rende bene il dettaglio appenninico che si può raggiungere.


    Enrico
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #78
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Annuncio importante

    Citazione Originariamente Scritto da weathermaster
    Ti posso mostrare una carta umiditÃ*, non è a 900 hPa si tratta di livello che segue l'orografia, ma ti rende bene il dettaglio appenninico che si può raggiungere.


    Enrico


    Roba da aver quasi paura...




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #79
    weathermaster
    Ospite

    Predefinito Re: Annuncio importante

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Roba da aver quasi paura...


    Ciao Michè!

    Ovviamente sulle Alpi te le facciamo uguali....



    Ciao Enrico!

  10. #80
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Annuncio importante

    Citazione Originariamente Scritto da weathermaster
    Ciao Michè!

    Ovviamente sulle Alpi te le facciamo uguali....



    Ciao Enrico!

    Lo credo ben...altrimenti

    Siete grandisismi, Enrì!!!

    Ciao!


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •