Calma e gesso direbbe qualcuno..
Ma finalmente con queste carte si può cominciare a sperare nella svolta!
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Che meraviglia di tendenza..
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
In genere a 240 ore i modelli GFS danno indicazioni che sono realistiche quanto lo è la possibilitÃ* che io tra 240 ore diventi Papa. L'ultimo scherzetto di questi giorni del fronte che prima si dissolve, poi ricompare ed infine scompare definitivamente me lo sono legato al dito, la prossima volta che passo dalle parti di Reading gli rigo tutte le macchine.
![]()
Originariamente Scritto da Gdr
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
In ogni caso..
Il cambiamento dell'impianto barico descritto rispetto ai giorni scorsi è evidente sin dai primi pannelli , non c'è bisogno di rifarsi alla carta a 240 ore per rilevarlo..
Vien da sè che esso poi si materializzi in termini precipitativi più in lÃ* nei giorni..![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
no ragazzi...si va verso la buona strada secondo me, e giÃ* a 6 giorni!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
sempre che non vada troppo a est regalandoci solo fohnOriginariamente Scritto da bufera87
![]()
Ammazza aho...basta che uno dice qualcosa che subito diventi informale...
"Gianluca musto dice"...
Io dico che trovo abbastanza inutile guardare ogni singolo run di gfs;per fare una tendenza,per prevedere orientativamente(perchè di certo non possiamo
essere precisi) non serve seguire ogni emissione.
Naturalmente questo non è il tuo caso Michè che certamente osservi i modelli
con la giusta cognizione di causa(anch'io a volte guarda 3 run al giorno) però ho potuto constatare in anni di Internet
che c'è troppa foga ed "eccitazione" tra un run e l'altro...cosa inutile,per non
parlare di quanto diventa insano farlo quando c'è di mezzo la bordata fredda.
Era solo un consiglio.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Originariamente Scritto da Gianluca Musto
Goianluca,ti ho citato e non ti ho quotato..
Non posso citarti e dire.."Gianluca.."...devo dire "GianlucaMusto..."..
Così come è successo con Gio,Montel,Casentino, Blizzard e compagnia bella...
Non si tratta di "diventare informali*"....![]()
![]()
*
secondo me volevi usare un altro aggettivo...![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Originariamente Scritto da Gravin
...
........
naturalmente "formale".
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
parole sante...Originariamente Scritto da Gianluca Musto
...come si può vedere dagli spaghi qui sopra, dopo i 3/4 gg, lasso di tempo in cui c'è una certa chiusura data la vicinanza dal punto di partenza, questi si aprono, perchè cambiando certe variabili le tendenze prendono diverse strade. C'è lo spago che sale verso l'alto, quello verso il basso...tendenze a volte diametralmente opposte. Ognuno dei 4 run giornalieri evidentemente segue il tracciato di uno di questi spaghi.
...nel run 06 per il 21/10 abbiamo quasi 0°C a 850hPa a Verona con precipitazioni assenti...se le prossime mappe GFS12 fossero rappresentate dallo spago verde per il 21/10 vedremo sicuramente una saccatura sul mediterraneo occidentale con scirocco, +12/13°C a 850hPa e tanta pioggia....ecco che si spiegano improvvisi ribaltoni tra un run e l'altro....bisogna saper leggere la tendenza di + spaghi per capire se c'è una buona probabilitÃ* di realizzazione di una certa configurazione...
Segnalibri