Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation E dopo le piogge, sarÃ* ancora Africa!

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=14222

    Se si dovessero confermare queste previsioni dei principali modelli, dovremmo iniziare a porre attenzione preoccupata ad un Autunno che rischia di venire ricordato come tra i più caldi riguardo all'Europa e al nostro paese.

    I principali centri di calcolo confermano l'arrivo delle piogge nel periodo tra giovedì e domenica, un po' su tutto il paese, ma particolarmente sulle regioni tirreniche e su quelle occidentali. La profonda saccatura di cui avevamo giÃ* parlato sarÃ* posizionata però troppo ad ovest e sembra voler scegliere la strada portoghese. In questo modo il ramo ascendente dell'onda di Rossby sarÃ* in grado di provocare un diffuso peggioramento sul nostro paese, ma associato a miti correnti sud-occidentali in quota e sciroccali al suolo. Peggioramento che però, per i motivi suddetti, risulta per ora meno incisivo rispetto ai run precedenti.
    Piogge quindi, ma ancora in un contesto caldo.
    A seguire poi vi potrebbe essere addirittura una nuova risalita del promontorio africano su tutto il bacino centrale del Mediterraneo e fino all'Europa centrale. E quindi la terza decade, lungi dal rappresentare come avevamo ipotizzato l'inizio del semestre freddo, potrebbe addirittura sancire l'ennesima fase anticiclonica di matrice sub-tropicale.
    Osservando i modelli odierni, si rimane sconcertati dalla facilitÃ* e dall'invadenza con cui il richiamo sub-tropicale continui ad essere protagonista ormai di questa stagione autunnale. E siamo ancora costretti, noi semplici cronisti delle mosse che spettano solo alla Natura, a rilevare come per l'ennesima volta si riveli solo una chimera l'arrivo della prima irruzione fredda autunnale.
    Riassumendo, la profonda onda lunga ciclonica collegata al Vortice Polare sceglierÃ* di ricongiungersi alla solita Goccia Fredda posizionata vicino al Portogallo, causando una forte richiamo caldo verso l'Europa centro-meridionale. Dopo la fase perturbata ma non fredda del 18-20 Ottobre, ne dovrebbe iniziare un'altra anticlonica e progressivamente sempre più calda, con anomalie termiche positive che a tuttora potrebbero aggirarsi anche sui +5°C sopra la media intorno al 23-25 Ottobre.
    Quindi non ci resta che restare in attesa, aspettando che l'Autunno si degni di fare il proprio lavoro.
    Aldo Meschiari

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo le piogge, sarÃ* ancora Africa!

    Analisi ineccepibile.




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Ric
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Gubbio (PG)
    Età
    53
    Messaggi
    1,267
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo le piogge, sarÃ* ancora Africa!

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari
    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=14222

    Se si dovessero confermare queste previsioni dei principali modelli, dovremmo iniziare a porre attenzione preoccupata ad un Autunno che rischia di venire ricordato come tra i più caldi riguardo all'Europa e al nostro paese.

    I principali centri di calcolo confermano l'arrivo delle piogge nel periodo tra giovedì e domenica, un po' su tutto il paese, ma particolarmente sulle regioni tirreniche e su quelle occidentali. La profonda saccatura di cui avevamo giÃ* parlato sarÃ* posizionata però troppo ad ovest e sembra voler scegliere la strada portoghese. In questo modo il ramo ascendente dell'onda di Rossby sarÃ* in grado di provocare un diffuso peggioramento sul nostro paese, ma associato a miti correnti sud-occidentali in quota e sciroccali al suolo. Peggioramento che però, per i motivi suddetti, risulta per ora meno incisivo rispetto ai run precedenti.
    Piogge quindi, ma ancora in un contesto caldo.
    A seguire poi vi potrebbe essere addirittura una nuova risalita del promontorio africano su tutto il bacino centrale del Mediterraneo e fino all'Europa centrale. E quindi la terza decade, lungi dal rappresentare come avevamo ipotizzato l'inizio del semestre freddo, potrebbe addirittura sancire l'ennesima fase anticiclonica di matrice sub-tropicale.
    Osservando i modelli odierni, si rimane sconcertati dalla facilitÃ* e dall'invadenza con cui il richiamo sub-tropicale continui ad essere protagonista ormai di questa stagione autunnale. E siamo ancora costretti, noi semplici cronisti delle mosse che spettano solo alla Natura, a rilevare come per l'ennesima volta si riveli solo una chimera l'arrivo della prima irruzione fredda autunnale.
    Riassumendo, la profonda onda lunga ciclonica collegata al Vortice Polare sceglierÃ* di ricongiungersi alla solita Goccia Fredda posizionata vicino al Portogallo, causando una forte richiamo caldo verso l'Europa centro-meridionale. Dopo la fase perturbata ma non fredda del 18-20 Ottobre, ne dovrebbe iniziare un'altra anticlonica e progressivamente sempre più calda, con anomalie termiche positive che a tuttora potrebbero aggirarsi anche sui +5°C sopra la media intorno al 23-25 Ottobre.
    Quindi non ci resta che restare in attesa, aspettando che l'Autunno si degni di fare il proprio lavoro.
    Aldo Meschiari
    Ottima analisi, sicuramente i modelli ci propinano una nuova rimonta Africana e valori sopra la media.
    Questo andamento ha stufato un po' tutti però è quello che ci attende.
    Aggiungo però che c'è da parecchie parti questo allarmismo per la mancanza di freddo che a mio avviso è un po' esagerato.
    Un conto è la mancanza di precipitazioni, ma nelle mie zone si vendemmia in queste settimane, ed io che ho 34 anni lo ho sempre fatto in maniche corte o massimo con una camicia, quindi penso che per il freddo ci sia tempo!!!

  4. #4
    ricky meteo
    Ospite

    Predefinito Re: E dopo le piogge, sarÃ* ancora Africa!

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari
    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=14222

    Se si dovessero confermare queste previsioni dei principali modelli, dovremmo iniziare a porre attenzione preoccupata ad un Autunno che rischia di venire ricordato come tra i più caldi riguardo all'Europa e al nostro paese.

    I principali centri di calcolo confermano l'arrivo delle piogge nel periodo tra giovedì e domenica, un po' su tutto il paese, ma particolarmente sulle regioni tirreniche e su quelle occidentali. La profonda saccatura di cui avevamo giÃ* parlato sarÃ* posizionata però troppo ad ovest e sembra voler scegliere la strada portoghese. In questo modo il ramo ascendente dell'onda di Rossby sarÃ* in grado di provocare un diffuso peggioramento sul nostro paese, ma associato a miti correnti sud-occidentali in quota e sciroccali al suolo. Peggioramento che però, per i motivi suddetti, risulta per ora meno incisivo rispetto ai run precedenti.
    Piogge quindi, ma ancora in un contesto caldo.
    A seguire poi vi potrebbe essere addirittura una nuova risalita del promontorio africano su tutto il bacino centrale del Mediterraneo e fino all'Europa centrale. E quindi la terza decade, lungi dal rappresentare come avevamo ipotizzato l'inizio del semestre freddo, potrebbe addirittura sancire l'ennesima fase anticiclonica di matrice sub-tropicale.
    Osservando i modelli odierni, si rimane sconcertati dalla facilitÃ* e dall'invadenza con cui il richiamo sub-tropicale continui ad essere protagonista ormai di questa stagione autunnale. E siamo ancora costretti, noi semplici cronisti delle mosse che spettano solo alla Natura, a rilevare come per l'ennesima volta si riveli solo una chimera l'arrivo della prima irruzione fredda autunnale.
    Riassumendo, la profonda onda lunga ciclonica collegata al Vortice Polare sceglierÃ* di ricongiungersi alla solita Goccia Fredda posizionata vicino al Portogallo, causando una forte richiamo caldo verso l'Europa centro-meridionale. Dopo la fase perturbata ma non fredda del 18-20 Ottobre, ne dovrebbe iniziare un'altra anticlonica e progressivamente sempre più calda, con anomalie termiche positive che a tuttora potrebbero aggirarsi anche sui +5°C sopra la media intorno al 23-25 Ottobre.
    Quindi non ci resta che restare in attesa, aspettando che l'Autunno si degni di fare il proprio lavoro.
    Aldo Meschiari
    Ottima analisi, complimenti, ma io spero ancora visto che mancan o ancora 5-6 gg

  5. #5
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo le piogge, sarÃ* ancora Africa!

    ottima analisi!
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo le piogge, sarÃ* ancora Africa!

    grazie.

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Forno Canavese(TO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo le piogge, sarÃ* ancora Africa!

    Ma qual è il problema?
    Arrivano le pioggie,poi pare vi sia una fase anticiclonica....è raro comunque che questi modelli ci becchino a 5 giorni,figuriamoci in un lasso di tempo così ampio!

    Comunque ora gran parte dell'italia sarÃ* irrorata...ottimo!E poi...beh,che le temperature restino gradevoli ad ottobre è un bene.L'hanno scorso ho speso un patrimonio in riscaldamento!
    ciao

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo le piogge, sarÃ* ancora Africa!

    Citazione Originariamente Scritto da ender
    Ma qual è il problema?
    Arrivano le pioggie,poi pare vi sia una fase anticiclonica....è raro comunque che questi modelli ci becchino a 5 giorni,figuriamoci in un lasso di tempo così ampio!

    Comunque ora gran parte dell'italia sarÃ* irrorata...ottimo!E poi...beh,che le temperature restino gradevoli ad ottobre è un bene.L'hanno scorso ho speso un patrimonio in riscaldamento!
    ciao
    Ecco il problema
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo le piogge, sarÃ* ancora Africa!

    Leggo sempre con interesse le tuoi articoli...........
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo le piogge, sarÃ* ancora Africa!

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva
    Leggo sempre con interesse le tuoi articoli...........
    grazie anche a te

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •