Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 91011
Risultati da 101 a 105 di 105
  1. #101
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La citta in pianura piú fredda e nevosa d'inverno di ogni regione...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci
    Sembra incredibile da scrivere... : la cittÃ* del Lazio DI PIANURA più fredda e
    Nevosa....E' ROMA!

    in pianura (Di Capoluoghi...) C'è pure Latina, ma è ancora meno fredda e
    nevosa di Roma...

    gli altri capoluoghi (Frosinone...Rieti...Viterbo...) stanno TUTTI fra 250 e 500
    m slm...e sono NEVOSISSIMI (Rispetto a Rm...)...è chiaro, Però, che NON
    sono "Pianura"!

    Se invece parliamo di localitÃ* SEMPRE IN PIANURA (= Sotto i 150 m slm...)ma
    NON "Capoluoghi" o altro, nel lazio direi che svettano diverse cittadine
    sub-Litoranee del Viterbese e la Piana Basso-Sabinese fra "Monterotondo" e
    "Passo Corese" (a Cavallo fra Provincie Rm/Ri...)...Anche le zone pianeggianti
    e debolmente collinari (ma sempre sotto i 200 m slm...) SUBITO a Nw di
    Roma , mica se la passano male! Del Resto è Notorio Poi, che l'Angolo NW
    della CittÃ*, è di GRAN LUNGA il Più NEvoso di tutti (Via Cassia...)

    Cl.
    Frosinone è dislocata tra 160m e 291m.
    La parte bassa,la più abitata,è pianura.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #102
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La citta in pianura piú fredda e nevosa d'inverno di ogni regione...

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1
    C'e' da notare che la stazione di Prato Est sottostima non poco le nevicate......sarebbe da tarare meglio il pluvio o il metro di legno di almeno un 25%...
    No caro, ho giÃ* aumentato per qualche anno di qualche centimetro facendo una sorta di "media pratese".

  3. #103
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: La citta in pianura piú fredda e nevosa d'inverno di ogni regione...

    Citazione Originariamente Scritto da Euganeo71
    In Veneto il capoluogo di provincia più nevoso é Vicenza ma credo che quello che ha la temperatura annuale media più bassa dovrebbe essere Rovigo per l'alta umiditÃ* e per le nebbie invernali frequenti.
    Neanche la poco nevosa Verona dovrebbe scherzare.
    Non credo proprio.Intanto dubito fortemente che vicenza sia piu nevosa di belluno...stesso discorso vale per la temperatura.Figurati se rovigo è prima!Il veneziano è sicuramente piu freddo del rodigino,così come tutte le altre province del veneto

  4. #104
    sannitavanni
    Ospite

    Predefinito Re: La citta in pianura piú fredda e nevosa d'inverno di ogni regione...

    Posso chiedere a chi ha stilato la cartina come fa a dire che la cittÃ* di pianura più fredda della Campania è Caserta?

    Benevento si trova in pianura e durante l'inverno è la più fredda della campania (anche più di Avellino che si trova a 300 mt) ,essendo situata in una conca durante l'inverno è costantemente sotto zero..l'inverno scorso in un paio di occasioni si sfiorarono anche i -8°C e come nevositÃ* media annua Benevento viaggia sui 15-25 cm ..nettamente superiore alla cittÃ* di Caserta

  5. #105
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La citta in pianura piú fredda e nevosa d'inverno di ogni regione...

    Citazione Originariamente Scritto da Lello
    Non credo proprio.Intanto dubito fortemente che vicenza sia piu nevosa di belluno...stesso discorso vale per la temperatura.Figurati se rovigo è prima!Il veneziano è sicuramente piu freddo del rodigino,così come tutte le altre province del veneto
    Thread riguardante le cittÃ* ed i comuni di pianura e sotto i 150 m, Lello.
    Belluno é sopra tale quota.
    Comune piu' nevoso della provincia di Vicenza sotto i 150 m... é Valstagna (Canal del Brenta, a pochi km da Bassano).
    Per esempio il 26-28 Gennaio 2006 fu stimato uno spessore max di neve al suolo tra i 70 e gli 80 cm, per un cumulato complessivo di neve fresca senz'altro superiore al metro:


    Foto di Antonio Negrello

    Davide V

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •