Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Teosnow
    Ospite

    Predefinito L'aria fredda che ci interesserà.....

    apro il mio primo post meteo....

    l'aria fredda che ci interessaerà nei prossimi giorni sarà di matrice (ossia di origine) artica e non continentale....
    i media: giornali e TV dicono certe frasi che mi fanno ridere (arriva il freddo siberiano, arriva il gelo)

    Quello che avverrà sarà una normalissima discesa fredda grazie alla spinta dinamica dell'azzorre verso nord (anche se purtroppo spancierà e il freddo forse sarà un po ridimensionato)...

    cmq questo tipo di aria, viaggiando a quote superiori che di quella continentale, farà sentire i suoi effetti freddi al suolo in un secondo momento e visto che ci saranno zero precipitazioni (con le precipitazioni c'è il rovesiamento dell'aria fredda al suolo), almeno per il nord bisognerà aspettare che il vento si attenui e che l'aria fredda scenda al suolo...

    ciao e buona serata a tutti

  2. #2
    Everest
    Ospite

    Predefinito Riferimento: L'aria fredda che ci interesserà.....

    Citazione Originariamente Scritto da Teosnow Visualizza Messaggio
    apro il mio primo post meteo....

    l'aria fredda che ci interessaerà nei prossimi giorni sarà di matrice (ossia di origine) artica e non continentale....
    i media: giornali e TV dicono certe frasi che mi fanno ridere (arriva il freddo siberiano, arriva il gelo)

    Quello che avverrà sarà una normalissima discesa fredda grazie alla spinta dinamica dell'azzorre verso nord (anche se purtroppo spancierà e il freddo forse sarà un po ridimensionato)...

    cmq questo tipo di aria, viaggiando a quote superiori che di quella continentale, farà sentire i suoi effetti freddi al suolo in un secondo momento e visto che ci saranno zero precipitazioni (con le precipitazioni c'è il rovesiamento dell'aria fredda al suolo), almeno per il nord bisognerà aspettare che il vento si attenui e che l'aria fredda scenda al suolo...

    ciao e buona serata a tutti

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Riferimento: L'aria fredda che ci interesserà.....

    Citazione Originariamente Scritto da Teosnow Visualizza Messaggio
    apro il mio primo post meteo....

    l'aria fredda che ci interessaerà nei prossimi giorni sarà di matrice (ossia di origine) artica e non continentale....
    i media: giornali e TV dicono certe frasi che mi fanno ridere (arriva il freddo siberiano, arriva il gelo)

    Quello che avverrà sarà una normalissima discesa fredda grazie alla spinta dinamica dell'azzorre verso nord (anche se purtroppo spancierà e il freddo forse sarà un po ridimensionato)...

    cmq questo tipo di aria, viaggiando a quote superiori che di quella continentale, farà sentire i suoi effetti freddi al suolo in un secondo momento e visto che ci saranno zero precipitazioni (con le precipitazioni c'è il rovesiamento dell'aria fredda al suolo), almeno per il nord bisognerà aspettare che il vento si attenui e che l'aria fredda scenda al suolo...

    ciao e buona serata a tutti
    Ciao Teo, innazitutto benvenuto!Hai una stazione meteo?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Teosnow
    Ospite

    Predefinito Riferimento: L'aria fredda che ci interesserà.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ciao Teo, innazitutto benvenuto!Hai una stazione meteo?

    si certo ho una oregon WMR968....quest'anno se riesco prenderò una Davis....la migliore

  5. #5
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Riferimento: L'aria fredda che ci interesserà.....

    Innanzitutto benvenuto!
    Assolutamente d'accordo con quanto affermi..
    Lo spessore dell'aria fredda varia , ed in maniera non indifferente, a seconda dell'estrazione della stessa..
    Ogni anno ripetiamo le stesse cose.
    Le t in libera atmosfera, laddove l'aria fredda non sia di provenienza continentale, fanno molto relativamente testo quando poi si cerchi di trovare un corrispettivo riscontro al suolo.
    Purtroppo questo concetto a tanti non vuole entrare nella testaccia.v:



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #6
    Teosnow
    Ospite

    Predefinito Riferimento: L'aria fredda che ci interesserà.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Innanzitutto benvenuto!
    Assolutamente d'accordo con quanto affermi..
    Lo spessore dell'aria fredda varia , ed in maniera non indifferente, a seconda dell'estrazione della stessa..
    Ogni anno ripetiamo le stesse cose.
    Le t in libera atmosfera, laddove l'aria fredda non sia di provenienza continentale, fanno molto relativamente testo quando poi si cerchi di trovare un corrispettivo riscontro al suolo.
    Purtroppo questo concetto a tanti non vuole entrare nella testaccia.v:


    mi ricordo infatti nel 1996 dopo Santo Stefano....
    entrava il Burian, in poche ore la temperatura precipitò e nelle notti successive, nonostante ci fosse la continua affluenza di vento gelido, la temperatura scendeva di parecchi gradi sotto zero....questo perchè come hai detto tu dipende da dove si origina quest'aria!!
    Il Burian è un vento proveniente dalle pianure gelide Siberiane (dove vive l'anticiclone russo-siberiano) ed è un venro molto secco!!
    Quest'aria se non sbaglio viaggia ad un'altezza l'altezza di 2.000-3.000 m mentre invece quella di estrazione polare a più di 4.000 m

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Riferimento: L'aria fredda che ci interesserà.....

    Citazione Originariamente Scritto da Teosnow Visualizza Messaggio
    si certo ho una oregon WMR968....quest'anno se riesco prenderò una Davis....la migliore
    Ottimo, che ne dici di entrare nella rete MNW-CEM?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Teosnow
    Ospite

    Smile Re: Riferimento: L'aria fredda che ci interesserà.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ottimo, che ne dici di entrare nella rete MNW-CEM?

    volentieri ma di cosa si tratta?

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: L'aria fredda che ci interesserà.....

    Benvenuto! I.S.A. ha delle temperaturine mica male in estate...


  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Riferimento: L'aria fredda che ci interesserà.....

    Citazione Originariamente Scritto da Teosnow Visualizza Messaggio
    volentieri ma di cosa si tratta?
    Si tratta di inserire i dati della propria stazione (estremi del giorno prima o, se si può, metterla on line) e entrare a far parte della rete stazioni MeteoNetwork-Centro Epson Meteo, la più grande rete di stazioni italiana!
    http://www.meteonetwork.it/index.php...ne=rete_mnwcem
    http://www.meteonetwork.it/index.php?sezione=database
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •