...notevoli differenze stamani tra i due modelli principali Europei e Americani...
...a una distanza di poco + che una settimana gli inglesi vedono insinuarsi nell'HP azzorriana una depressione che dal Golfo di Guascogna scenderebbe verso SE e andrebbe a interessarci con un tipo di tempo classico autunnale umido e piovoso...


....di diverso avviso gli americani che nello stesso comparto europeo mettono un massimo di HP e una goccia fredda che si isolerebbe dal flusso perturbato a E delle isole britanniche ma che poco ci influenzerebbe...inutile dire che tifo per la soluzione inglese