Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 65
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Il tragico inverno 2000-01

    A Novembre speravo che sarebbe arrivato qualcosa...ma niente. A dicembre mi laceravo, volevo irruzioni fredde, ma niente. Gennaio si chiuse sopramedia di due gradi(13 rispetto ai già scandalosi 11), Febbraio ebbe una sola irruzione fredda e Marzo ebbe una media di 17 gradi contro i 13 normali.
    Ad Aprile due irruzioni gelide, una a Pasqua con neve sopra i 600 m(metà mese)e l'altra alla fine del mese con fiocchi anche a Mirto.
    So che non ce ne sarebbe motivo ma non so perchè, ad ogni novembre con Hp, da allora in poi, ripenso a quegli scenari e inizio ad avere i brividi.
    Ultima modifica di Khaled; 08/11/2006 alle 14:08 Motivo: errore

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di giotto
    Data Registrazione
    04/10/06
    Località
    Milano, P. Loreto
    Età
    56
    Messaggi
    201
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tragico inverno 2000-01

    Chissa' perchè ho pensato la stessa cosa.... ...

    Calma, calma.... , ancora è presto

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Il tragico inverno 2000-01

    Citazione Originariamente Scritto da Nino Gatto Visualizza Messaggio
    A Novembre speravo che sarebbe arrivato qualcosa...ma niente. A dicembre mi laceravo, volevo irruzioni fredde, ma niente. Gennaio si chiuse sopramedia di due gradi(13 rispetto ai già scandalosi 11), Febbraio ebbe una sola irruzione fredda e Marzo ebbe una media di 17 gradi contro i 13 normali.
    Ad Aprile due irruzioni gelide, una a Pasqua con neve sopra i 600 m(metà mese)e l'altra alla fine del mese con fiocchi anche a Mirto.
    So che non ce ne sarebbe motivo ma non so perchè, ad ogni novembre con Hp, da allora in poi, ripenso a quegli scenari e inizio ad avere i brividi.
    Autunno-inverno 2000-2001: qui sulle Alpi e Prealpi centrale fu un periodo tra i piu' nevosi che si ricordi a memoria d'uomo, uno spettacolo !!

    Tra l'altro al NW alla fine arrivo' anche la neve a tratti (mitica la nevicata proprio il giorno di Natale !) e anche qui da me a Sondrio, pur in un contesto invernale alla fine piuttosto piovoso e con temperature sopra la media, alla fine cadde in totale circa 1 m. di neve in 11 episodi, mica male insomma !

    Firmerei carte false x avere ancora un periodo simile !

    Come sempre, purtroppo con l'Italia, mors tua vita mea e viceversa !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tragico inverno 2000-01

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Autunno-inverno 2000-2001: qui sulle Alpi e Prealpi centrale fu un periodo tra i piu' nevosi che si ricordi a memoria d'uomo, uno spettacolo !!

    Tra l'altro al NW alla fine arrivo' anche la neve a tratti (mitica la nevicata proprio il giorno di Natale !) e anche qui da me a Sondrio, pur in un contesto invernale alla fine piuttosto piovoso e con temperature sopra la media, alla fine cadde in totale circa 1 m. di neve in 11 episodi, mica male insomma !

    Firmerei carte false x avere ancora un periodo simile !

    Come sempre, purtroppo con l'Italia, mors tua vita mea e viceversa !

    Come non darti ragione......sicuramente l'inverno piu bello della mia vita!

  5. #5
    Angelo Rinollo
    Ospite

    Predefinito Re: Il tragico inverno 2000-01

    Per favore, non ricordatemi certi periodi...
    I 34° (sì trentaquattro, andate a vedere gli annali se non ci credete) registrati a Catania il 24 MARZO 2001 e provati in prima persona sulla mia pelle sono ancora uno dei miei peggiori incubi meteo...
    Per confronto, pensate che la media delle MASSIME in AGOSTO, sempre a Catania, è 32,0°...

    E pensare che esattamente un anno dopo (24 marzo 2002) nevicò fin quasi in pianura...

  6. #6
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tragico inverno 2000-01

    E' stato l'ultimo inverno con flussi oceanici decenti sul Mediterraneo quando le perturbazioni Atlantiche non erano ancora una rarità almeno qui da noi. Insomma un autunno-inverno da manuale.

    Mi ricordo di libecciate e sciroccate intense specie in Novembre con nevicate sulle Alpi già da ottobre sopra i 2500 m e forti nevicate a tutte le quote per tre mesi di fila.

    Spettacolo

  7. #7
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Il tragico inverno 2000-01

    Ottimo inverno anche qui, specie sulle Alpi, ma anche in pianura dove vi furono 2 episodi nevosi rilevanti (25/12/2000 e 28/02/2001).

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,282
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il tragico inverno 2000-01

    atlantico sì ma anomalo anch'esso,troppo alte le temperature per buona parte dell'inverno!!!!zone appenniniche prive di neve per lunghi periodi,zone alpine con neve a quote medie spesso assente.Il 7 dicembre partii da Ravenna sotto una garbinata formidabile e 19 gradi,temperatura formidabile anch'essa per il periodo,arrivai a Madonna di Campiglio che pioveva!!!c'era un pò di neve in paese,marcia,e c'era effetivamente abbastanza neve a 2500,ma papposa anche lì.In altre località dolomitiche pioveva con 7 gradi a 1400 e non c'era neve sulle piste neppure a 2000!!
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,282
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il tragico inverno 2000-01

    insomma ragazzi miei,nulla a che vedere con l'atlantismo anni 70,qui a Ravenna spesso pioveva con 1 grado sopra per lo scirocco,a Milano e Torino nevicava con -3,altra roba insomma.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Il tragico inverno 2000-01

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    atlantico sì ma anomalo anch'esso,troppo alte le temperature per buona parte dell'inverno!!!!zone appenniniche prive di neve per lunghi periodi,zone alpine con neve a quote medie spesso assente.Il 7 dicembre partii da Ravenna sotto una garbinata formidabile e 19 gradi,temperatura formidabile anch'essa per il periodo,arrivai a Madonna di Campiglio che pioveva!!!c'era un pò di neve in paese,marcia,e c'era effetivamente abbastanza neve a 2500,ma papposa anche lì.In altre località dolomitiche pioveva con 7 gradi a 1400 e non c'era neve sulle piste neppure a 2000!!
    7-8-9 dicembre: ero rimasto a Livigno x sciare (allora lavoravo li' !) ed in effetti inizialmente ha piovuto sino a 2000-2300 m., poi pero' giro' in neve sino in paese (1800 m) ove alla fine ne mise giu' piu' di 30 cm. !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •