Ciao a tutti, mi rivolgo in particolare ai settentrionali, specie quelli dagli "anta" in su. Mi hanno passato una foto scattata all'aeroporto di Torino Caselle, questa:
è datata dicembre 1976.
Qualcuno ha qualche ricordo, foto o dati?
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Sul cml si legge che a Luvinate (Va) è nevicato il 28/12 per 1 cm e il 31/12 per 5 cm..le maggiori nevicate si sono avute ai primi di gennaio. SimoneMI aveva detto che a Milano c'era stata poi qualche sfiocchetata il 22 forse, poi 5 cm il 28 e neve-pioggia dal 31/12 in poi..
![]()
penso che sia uno degli ultimi 2-3 giorni di dicembre (più probabile il 30-31)
Saluti da Corrado
Come già detto, si tratta sicuramente del 29-30 Dicembre 1976 !
Neve di qualità, non molto abbondante, ma bella farinosa. Visto che nevicò sotto lo zero ampliamente.
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Questi i dati di Ghedi (Bs) della fine di Dicembre 76
29 -1,6 / 1,0 - 5,1mm
30 -9,0 / -0,4 - 1,5mm
31 -2,4 / 0,0 - 0,0mm
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
dopo qualche ricerca posso dirti che quasi sicuramente quella foto è stata scattata la mattina del 3 dicembre visto che a torino a fine dicembre non ci fu accumulo a quanto sembra mentre il 19-20 c'erano temperature troppo alte!
Saluti da Corrado
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
whatever it takes
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Segnalibri