No, non è che ci stanno delle mappe "dirette". Sapendo cosa vuol dire quasigeostrofico, uno può andare a vedere il Q-vector e come esso si orienta. Ma è lo stesso andando ad analizzare le velocità verticali dal momento che è possibile associare, in base all'equazione omega, le velocità verticali con la divergenza del Q-vector. Poi le tecniche della meteo sinottica fanno il resto...![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Segnalibri