Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma cosa sparano su rai 2?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Questo può anche essere. Anche se per me non è vero, perchè il 26 Novembre 2002 era di un altro pianeta, penso anche per Firenze...
    Più o meno per Firenze siamo lì (non ho i decimali a disposizione):

    26 Novembre 2002: +13/+19
    26 Novembre 2006: +12/(ore 11:45: +17°)



    EDIT: il 27 novembre 2002 fu ancora più caldo: +14/+20
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  2. #12
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ma cosa sparano su rai 2?

    Se tanto mi da tanto, il 9 dicembre del 2002 caddero i primi fiocchi per quella goccia fredda retrograda che indietreggiò addirittura dalla Puglia.


  3. #13
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma cosa sparano su rai 2?

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Più o meno per Firenze siamo lì (non ho i decimali a disposizione):

    26 Novembre 2002: +13/+19
    26 Novembre 2006: +12/(ore 11:45: +17°)



    EDIT: il 27 novembre 2002 fu ancora più caldo: +14/+20
    Allora hanno sparato una cavolata a metà
    Certo che fare le stesse temperature con quasi 5°C di differenza a 850hPa
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma cosa sparano su rai 2?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Certo che fare le stesse temperature con quasi 5°C di differenza a 850hPa
    5°C? al max 1-2°C....solo che adesso siamo in condizioni anticicloniche a differenza del 2002, con GPT decisamente più elevati...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  5. #15
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ma cosa sparano su rai 2?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Allora hanno sparato una cavolata a metà
    Certo che fare le stesse temperature con quasi 5°C di differenza a 850hPa
    Nel 2002 era un caldo con nuvole, soprattutto di minime e le massime ne risentirono di riflesso. Questa volta è sereno-nebbioso.


  6. #16
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma cosa sparano su rai 2?

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    5°C? al max 1-2°C....solo che adesso siamo in condizioni anticicloniche a differenza del 2002, con GPT decisamente più elevati...
    Quel giorno (26 nov 2002) a Brescia, minima di 13°C (12°C sopra la media) ... forse abbiamo risentito più noi dello scirocco che Firenze
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #17
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    49
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma cosa sparano su rai 2?

    insomma hanno letto il termometro dentro alla cabina di regia!

  8. #18
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ma cosa sparano su rai 2?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Quel giorno (26 nov 2002) a Brescia, minima di 13°C (12°C sopra la media) ... forse abbiamo risentito più noi dello scirocco che Firenze
    A Firenze lo scirocco non esiste, in pratica. Uno studio sul vento a Firenze, anche se vecchiotto, ha evidenziato come il SE arriva solo come brezza notturna prevalentemente estiva dalla Valdarno.


  9. #19
    Bava di vento L'avatar di leobalbo
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    MONTALE (PT)
    Età
    65
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma cosa sparano su rai 2?

    adesso A Firenze I Gradi Sono 18,4 E Qui A Pistoia 17,2 Ciao
    Gennaio 1985 che inverno favoloso

  10. #20
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,237
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ma cosa sparano su rai 2?

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •