14.5° di differenza della mia temperatura massima
11.4° la differenza della minimae 25 cm di neve fresca in meno!!!
Min. 2005 -6°, 2006 +5.4°
Max 2005 -3°, 2006 + 11.5°
Oggi sembra proprio una classica calda domenica primaverile, gente in giro in moto e gente seduta nei tavoli esterni del bar!!!![]()
Ultima modifica di mike1966; 26/11/2006 alle 16:50
no comment....adesso qui stava nevicando...ora c'e +12.1°....![]()
speriamo si cambi e alla svelta
![]()
![]()
Ma due anni fa, per curiosità, come stava andando, di sti tempi? Perchè in realtà l'anno scorso è stato abbastanza eccezionale (almeno, parlo in base ai miei ricordi relativi al numero di nevicate a Trento)... Ma non è che tutti gli anni il freddo inizia a fare sul serio a fine novembre... O sì?
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
ecco qui:
500hPa
850hPa
Ed ecco la svolta(penso):
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di Insubria; 26/11/2006 alle 17:33
Quindi, correggetemi se sbaglio, ma tutto sommato è abbastanza normale che ancora non siamo piombati in pieno inverno (anche se le temperature sono indubbiamente alte, e quest'anno le precipitazioni lasciano molto a desiderare)... Insomma, sto cercando un modo per consolarmi. Ovvio che se guardiamo all'anno passato ci buttiamo giù...
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Temperatura minime e massime sopra la media da almeno un paio di mesi, escluso singoli episodi molto brevi.
Precipitazioni di ottobre e novembre pesantemente sotto media e per ques'ultimo mese quasi assenti.
Neve sopra i 2000 m quasi inesistente e copertura nevosa sopra i 2500 m sotto media (almeno sul versante italiano).
![]()
E anche l'anno prima ancora era una bella schifezzuola...
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Beh, schifezzuola non direi, strada aperta per le perturbazioni e due giorni dopo bel carico sui monti..![]()
![]()
![]()
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Segnalibri