Tutto troppo calmo,non solo qui ma in tutta Europa dove le temperature differiscono ancora di più della medie,cosa succederà dopo?
C'e' solo una soluzione,un poderoso e forte cambiamento,l'unico capace di rompere questa situazione statica.
Un cambiamento fievole è improbabile perchè non risucirebbe a scalzare questo HP,tutta l'energia polare si è riversata infatti in nordamerica dove in Canada città come Calgary hanno registrato -30°,un record.
In poche parole a ognuno il suo turno,prima del momento buono resterà tutto così,forse fino a gennaio o forse cambierà proprio sotto Natale.![]()
Ultima modifica di alex74; 29/11/2006 alle 17:09
Nella meteo non esiste x forza una compensazione simile: in poche parole il tempo potrebbe andare avanti x mesi su questa falsariga, con al massimo qualche debole e fugace cambiamento e nulla piu' (e qualche inverno nel passato ne e' stato testimone e prova !).
Insomma, non e' nella probabilita' che prima o poi sto' tempo debba cambiare che dobbiamo trovare eventuali appigli !![]()
![]()
che possa durare per molto tempo così può essere ma se il cambiamento ci sarà secondo me sarà notevole e fino ad allora poche vie di mezzo.
Inoltre mano alle statistiche ci troviamo di fronte ad un periodo dove raramente c'e' stato un HP così duraturo,sembra quasi impossibile possa continuare fino a gennaio.
Sinceramente sono gia' abbattuto...
La mia forza psico-mentale duramente provata da questi mesi effimeri dal puto di vista meteorologico trovano forza nella speranza anche solo di quel evento che tutti nella vita aspettano la nevicata del secolo, per me bastano 48 ore per cambiare il corso di una stagione invernale appunto.
Quindi forza e coraggio l'inverno incomincia fra 3 giorni, un po presto per giudicarlo![]()
Segnalibri