Previsto dal climatologo e meteorologo Visconti...i fatti gli stanno dando ragione...
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Non sarò certamente io a controbattere alle affermazioni di Visconti.
Ma sant'iddio; visto che dell'inverno meteorologico sono trascorsi solamente 2 giorni, direi di aspettare gli altri 88 (a volte anche più) prima di trarne conclusioni!
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ma perfavore ....
Per prima cosa ancora questo articolo,il cui contenuto ha ben poco senso,spero tanto abbiano tinterpretato male le parole di quest' uomo i giornalisti,non è possibile fare una previsione dicendo che non nevicherà,considerando che 1/3 dell' Italia è montuosa![]()
Inoltre bello dire che i fatti gli stanno dando ragione ad oggi 2 Dicembre,mancano solo 88 giorno alla fine dell' inverno meteorologico,e già siamo al capolinea![]()
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Dire che ha ragione uno o torto l'altro al 2 di dicembre mi sembra un tantino esagerato!Certo, l'inizio non è dei migliori, ma aspetterei un po prima di emettere sentenze! Il fatto è che siamo reduci da uno scorso inverno, partito persino in anticipo e questo dilata la sensazione di nulla... Due inverni fa, invece, il vero freddo arrivò solo da metà gennaio e poi fu un crescendo! Chissà come andrà quest'anno!
![]()
Due cose solo:
1a Zichicchi non afferma quello che costui dice; ma che il riscaldamento c'è , in misura molto minore di quello che si vuol far credere, e che l'influenza umana sullo stesso è molto meno sempre di quello che si vuol far credere.
2a Tre mesi non è una "previsione a medio"
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ragazzi ed allora che dire del buon Madrigali che prevede scenari opposti....ma forse è meglio non aprire l' argomento
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
La legge di Meteo-Murphy:
"Se qualcosa può andar male lo farà!"
"Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"
"Le Dolomiti di valle mia,
sono poesia, sono poesia...."
Always looking at the sky-sport
Marco
Segnalibri