1-15 novembre
16-30 novembre
1-15 dicembre
16-31 dicembre
1-15 gennaio
16-31 gennaio
1-15 febbraio
16-28 febbraio
marzo
non nevicherÃ* in pianura
in pianura al sud è molto difficile che nevichi...
dipende da quale zona del sud parli. Purtroppo si tende a generaliazzre ma non si sa ad esempio che il foggiano sicuri sicuri ce li ha i suoi 5cm di neve all'anno.
Per non parlare della costa adriatica, quella che viene maggiormente colpita dalle irruzioni siberiane. Certo, non sarÃ* la neve della pianura padana ma comunque riusciamo a gustarcela anche noi del sud (almeno la puglia)
Se poi si deve parlare di neve in sicilia o in calabria in pianura, beh allora li la questione è sicuramente più complicata.
Penso che sia una forma di scaramanzia dire che non nevicherÃ* del tuttoOriginariamente Scritto da Markuz!*
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Beh... Stefano, per molte zone del sud vedere la neve con accumulo non è cosa molto comune. In molti casi non si tratta di semplice scaramanzia, ma di realismo.Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
![]()
In Puglia nevica spesso in pianura e l'occasione di certo questo inverno non mancherà...
Le future foto avranno modo di smentire![]()
Ultima modifica di Gianvito G; 03/11/2005 alle 18:52
Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm
Spesso è una parola un po' grossa... Per me la nevicata deve prevedere almeno l'imbiancata delle macchine, e da tempo nn si vede nemmeno quella...Originariamente Scritto da Gianvito G
Negli ultimi anni è sempre nevicato in pianura e quando? Io ricordo neve a Lecce l' 8 Aprile 2003.
Forse sono più utili i dati del passato che dare date a caso o votare mai per antipatia (senza giustificare)...
1999: 31 Gennaio temporale nevoso su Barletta accumulo di 5 cm nelle campagne, 1 e 2 Febbraio imbiancate (cmq un'ottima ondata per tutta la puglia)
2001: 17 dicembre (4cm a barletta) 30cm in Salento (evento epocale)
2002: se non sbaglio ai primi di febbraio cmq temporale nevoso sulla costa barese (accumuli a partire da bisceglie verso sud)
2003: 7 aprile 4cm a barletta nella sera in 20 minuti (nevicata intensissima)
2004: 23 gennaio, nevicata notturna a Barletta e Foggia con imbiancata
2005: Più volte ma senza accumulo tra la fine di gennaio e tutto febbraio poi 6 marzo(notturna 4cm), 2 marzo (imbiancata) e minima record degli ultimi 12 anni: -4.3°C
Non saranno eventi di chissà quale portata, però qui almeno il bianco della dama si è visto e non solo svolazzante in aria.
Ciao!
vasto, l`anno scorso, altezza 141 metri, accumulati 19 cm in una tempesta di neve... era gennaio, la data con precisione non la ricordo, incredibile, come un blizzard, fiocchi di 5 cm... fittissimi... poi sciolta il mattino dopo...
misurati e visti coi miei occhi, ciao
Segnalibri