Ripropongo un mio post visualizzato su altri lidi oggi pomeriggio.Le carte sono agg,ma la sostanza non cambia.
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Come dissi ieri,l'aumento dei gpt sul canada nord orientale,favorirebbe la fine delle incessanti colate fredde su questo comparto portando ad un drastico rallentamento del getto in atlantico per l'indebolimento del VP canadese.
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rnamavn1801.png
Quindi sarebbe auspicabile una compressione dell'omega
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3001.png
visto che in previsione lo spostamento del cuore freddo del VP verso il nord europa
http://www.cpc.noaa.gov/products/stratosphere/strat_a_f/gif_files/gfs_t10_nh_f240.gif
favorirebbe un affondo artico alla fine del mese verso il nostro comparto con l'omega stretta ad est e ovest da gpt decisamente più alti che a sud.
Ecco il disturbo stratosferico al VPS a 100hPa intorno a metà mese(pulsazione dinamica)
http://www.cpc.noaa.gov/products/stratosphere/strat_a_f/gif_files/gfs_z100_nh_f240.gif
***cloover
Ciao a tutti![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao Cloover
mi ripeto........la tua analisi è interessante e da seguire
![]()
Intanto gli spaghi Toscani dal 9 , profumano vagamente di inverno .
![]()
Ciao tstorm,ho notato che "qui dentro" c'è veramente qlc che ci si disfà gli occhi tra indici,carte,proiezioni ecc.....Passione e professionalità regnano sovrane su questo forum,forse il migliore che conosco.
Intanto il 9 hai ragione,passaggio frontale da manuale con termiche interessanti!(ora magari lo spaghino blu è un pò estremo eh!)Ciaooo
PS(fatemi sapere quando fate una bevuta,magari anche con bigboss ciao)
Segnalibri