copiosa(35/40cm) ma neve al suolo per 2/3 giorni
debole(5/10cm) ma neve al suolo per 10/12 giorni
io sinceramente la seconda opzione...
Mi accodo alla seconda!!
La prima...
se posso ammucchiarla la prima sennò la seconda...
la prima tutta la vita!!!!!!!!!
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Idem: ma chi se ne stra-frega se ogni mattina x magari oltre 10 gg. mi alzo e vedo ancora qualche cm. bianco x terra ! Per questo basta le solite brinate notturne !![]()
![]()
Di una nevicata amo in primis l'evento stesso, ovvero il vedere cadere magari a mo' di muro bianco la stessa neve: ovviamente oltre 30 cm. di accumulo presuppongono una sfioccata con i fiocchi, appunto, di certo non paragonabile con solo pochi cm. al suolo !![]()
Ovviamente si parla di gusti/preferenze, quindi ben venga anche chi ha optato x la seconda opzione, ci mancherebbe !![]()
![]()
Sicuramente la prima.![]()
per le mie parti e per il mio modo di pensare il top è quella seguita da un breve episodio favonico. non importa il quantitativo. per far si che avvenga tale configurazione da queste parti non ci si può aspettare molto. ma è il modo milgiore per far diventare resistente la neve, assicura freddo per qualche giorno e soprattutto non rende il terreno paludoso.
ovvio, non ci sputo sopra a 60 cm seguiti da pioggia o comunque aumento delle temperature ma...
La seconda perchè è bello vedere la neve ovunque per un pò..specie nel periodo natalizio...
![]()
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
Segnalibri