Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di PierluigiVB
    Data Registrazione
    01/07/02
    Località
    Ghiffa (VB)-mt.394 s.l.m.
    Età
    64
    Messaggi
    610
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Come sono possibili geopotenziali così alti in inverno?





    Sui 500 hPa sui 5.900 mt ; 700 hPa a 3280 mt ; 850 hPa a 1720 mt . Nemmeno d'estate, quando i gpt tendono ad aumentare per la minore densità dell'aria, si vedono geopotenziali così elevati.

    Pierluigi

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,666
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Come sono possibili geopotenziali così alti in inverno?

    è la forza del flusso atlantico... potentissimo, ma non x molto
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come sono possibili geopotenziali così alti in inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da PierluigiVB Visualizza Messaggio



    Sui 500 hPa sui 5.900 mt ; 700 hPa a 3280 mt ; 850 hPa a 1720 mt . Nemmeno d'estate, quando i gpt tendono ad aumentare per la minore densità dell'aria, si vedono geopotenziali così elevati.

    Pierluigi

    In effetti se si verificassero tali carte sarebbe un evento eccezionale (credo comunque che almeno i geopotenziali verranno ridimensionati).
    Comunque in altre occasioni questi alti valori hanno avuto ben altro sapore:




  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come sono possibili geopotenziali così alti in inverno?

    è anomala l'ingombranza dell'anticiclone... quest'anno mi sembrano più gonfi del solito...

  5. #5
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come sono possibili geopotenziali così alti in inverno?

    l'anticiclone caldo azzorriano o africano a seconda dei casi,mai era stato cosi' forte, e l'atlantico quest'anno è debole,idem l'orso e non riescon a schiodarlo

  6. #6
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come sono possibili geopotenziali così alti in inverno?



    come vedete guardate come era forte il vp 935mb contro le ridicolaggini di quest'anno,eppure non c'erano i cammelli e o i mayali coi gpt rossi,quest'anno abbiamo i due mostri dopati e l'atlantico in convalescenza,l'orso in malattia.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come sono possibili geopotenziali così alti in inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio


    come vedete guardate come era forte il vp 935mb contro le ridicolaggini di quest'anno,eppure non c'erano i cammelli e o i mayali coi gpt rossi,quest'anno abbiamo i due mostri dopati e l'atlantico in convalescenza,l'orso in malattia.
    Non postiamo solo le carte che vogliamo,anche perchè non vuol dire che un palla a 935 hpa,chiusa per altro in Groenlandia,possa essere paragonata alla situazione attuale.
    Ecco,te la faccio vedere io una carta che può essere paragonata di quell'anno:


    Bene questa è una situazione che può essere paragonata a quella attuale,non la carta che hai postato.
    E non prendiamo riferimenti oltre alle 120 ore,quell'anticiclone per me verrà spompato prima del tempo.
    Prendiamo un più sicuro riferimento di previsione a 60 ore e confronta le due carte..poi voglio vedere quale neo trovi questa volta.
    E ti faccio notare che anche nel 1991 tali configurazioni non erano l'"eccezione",altrimenti queste eccezioni si verificano troppo spesso..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  8. #8
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Come sono possibili geopotenziali così alti in inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Non postiamo solo le carte che vogliamo,anche perchè non vuol dire che un palla a 935 hpa,chiusa per altro in Groenlandia,possa essere paragonata alla situazione attuale.
    Ecco,te la faccio vedere io una carta che può essere paragonata di quell'anno:


    Bene questa è una situazione che può essere paragonata a quella attuale,non la carta che hai postato.
    E non prendiamo riferimenti oltre alle 120 ore,quell'anticiclone per me verrà spompato prima del tempo.
    Prendiamo un più sicuro riferimento di previsione a 60 ore e confronta le due carte..poi voglio vedere quale neo trovi questa volta.
    E ti faccio notare che anche nel 1991 tali configurazioni non erano l'"eccezione",altrimenti queste eccezioni si verificano troppo spesso..


    stessa configurazione anche se l'hp del '91 ha gpt leggermente più bassi
    ma sai se le stagioni di quell'anno furono disastrose come quelle di questo maledetto 2006?

  9. #9
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come sono possibili geopotenziali così alti in inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    come vedete guardate come era forte il vp 935mb contro le ridicolaggini di quest'anno,eppure non c'erano i cammelli e o i mayali coi gpt rossi,quest'anno abbiamo i due mostri dopati e l'atlantico in convalescenza,l'orso in malattia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •