Ecco qua al suolo:
Ecco a 500 hpa a +240h:
![]()
![]()
Ultima modifica di Casentino; 27/12/2006 alle 08:48
la prima è fohn e termiche elevate
le altre son meno peggio, con cieli nuvolosi,da flusso zonale insomma molto mite,un atlantico di serie D sempre meno peggio del cammello,cmq gpt non bassi ,il flusso deve scendere fino all'africa per fare un inverno normale,via le azzorre naturalmente,o si eriga in atlantico ma non oltre il 15°meridianoW!
Sono d'accordo.
Atlantico superdiscount con flusso semi-ondulato mai in grado di veicolare le perturbazioni in maniera incisiva sul versante sud-alpino.
In parole povere, maccaja a manetta con burrasche da libeccio su ligure e medio- alto tirreno, qualche pioviggine oragrafica sui versanti più esposti, tempo limaccioso con t massime sui 7-8° C a 1000 metri.
Di peggio ci sarebbe solo il maiale cammellizzato.
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Anche stamani differenze abissali tra i due principali GM sul medio-lungo:
Questa poi é clamorosa:
![]()
Davvero interessante vedere chi dovrà alla fine convergere....![]()
![]()
Ottimo per le tirreniche e per l'Italia centrale e meridionale in genere. NW sotto fhoen.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri