Questi spaghi dicono proprio tutto.. fra meno di 5 giorni potremo avere termiche da fine aprile, forse anche supereremo la soglia dei +10°C a 850 hPa.. una vera "pietra tombale" per questo inverno mai iniziato.. credo non servano altri commenti..
![]()
devo darti ragione... e non credo proprio ci saranno nebbie e inversioni, visto che saremo sotto correnti da nw...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Cioè.. con queste termiche sorpassiamo tranquillamente i +20°C in pianura eh..
![]()
Credo che l'unica speranza sia da riporre nel cercare di limitare i danni. Lo spago di controllo è praticamente il più caldo, speriamo di ripiegare su configurazioni viste da cluster più "umani"...
![]()
si ma l'unico spaghettino che ci lascia qualche speranza nel "corto" ci manda al mare dopo il 19![]()
![]()
In effetti ieri a Cervinia la neve nel pomeriggio iniziava a mollare come fosse fine marzo, la prossima settimana sarà marcia (dove rimane) come ad aprile!
![]()
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
con un lieve effetto favonico e simil T in quota dovremmo raggiungere i +20\21 qua sulla pedemontana e a Torino
Odio la nebbia !!!
Anche gli spaghi 06Z non smentiscono.. arriveremo, e qui sono tutti concordi, a +9/10°C a 850 hPa..
![]()
bello e istruttivo vedere anche l'affidabilità!
lo spaghettino celeste che dava speranze di un discreto 13 gennaio a fronte di temperature estive nel lungo ora capovolge il risultato!![]()
mha!![]()
se dicessi "carta straccia" vengo preso a male parole, vero?
![]()
Segnalibri