Infatti ieri sera mi ero irritato perchè qualcuno aveva aperto il tread a posto suo e i risultati sono stati quelli che abbiamo visto. Oggi con Storm infatti è tutta un'altra musica....Una vera sinfonia!![]()
Mi auguravo accadesse ma non me l'aspettavo un run così bello già adesso. Era qullo che ci voleva per portare freddo e neve un pò su tutto lo stivale sebbene qualcuno non vedrà nulla magari ma saranno aree limitate. Con le emissioni precedenti era sommerso l'arco alpino e qualcosa della Toscana ma lasciava fuori il versante adriatico non permettendo al freddo di entrare franco su di noi. Se si avverasse quast'emissione il vero inverno farebbe la sua comparsa e la neve caduta in basso non fonderebbe subito. Praticamente è come osservare prima l'autunno e poi l'inverno in pochi giorni.
Io penso che tutto ciò sia quanto di meglio si possa attendere. A parte qualche modifica spero che l'evoluzione generale sia quella prospettata oggi, cioè erezione alta dell'azzorriano, coricamento orario ed unione con lo scandinavo. Una roba da manuale insomma.
Tra l'altro ricordo che c'è il meteoraduno a Scanno per il 9-11 febbraio quindi questa "sciabolata" sarebbe manna dal cielo. Vogliamo trovare prati e fiori???![]()
Inutile dire che ci vorrebbe un bis dieci giorni dopo la prima irruzione gelida.![]()
Ultima modifica di Conte; 18/01/2007 alle 14:26
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Run un pochino peggiorato per le mie zone.
Evento che conluderebbe troppo in fretta e di neve 0 o quasi.
Un po' di pioggia la beccherei senz'altro e magari dagli 800-1000mt in su butterebbe qualche buon cm (parlo delle montagne qui attorno).
Speriamo che il 12z tiri fuori più ore di peggioramento, perchè per il momento sono "poche" in confronto a quello che abbiamo penato.
![]()
torniamo decisamente in corsa anche noi! avanti così![]()
Run peggioratissimo per noi toscani...prima solo nord, poi solo sud ed adriatiche...ci toglie buona parte delle precipitazioni...
Lo 00z era un spettacolo a confronto...
L'è proprio dura accontentare tutti....Io dico che questo run rappresenta il vero inverno, o meglio, quello che conscevamo da piccoli in cui da gennaio inizavano le irruzioni dalle terre balcaniche. Ora, mancando l'autunno ed il freddo dicembrino vorremmo tutti la neve, in un tentativo disperato di recuperare il tempo perduto. Ma se vogliamo il freddo si deve aprire la porta artica marittima e poi quella dagli Urali. Se manca quest'ultima è neve di primavera e dura un giorno.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
...tranqui che un run a questa distanza dall'evento, in termini precipitativi non conta nulla,
la posizione del minimo sarà indeterminabile fino all'utlimo minuto e anche piccoli cambiamenti di traiettoria sono importantissimi per noi, riponiamo fiducia nel mare che abbiamo davanti, ci ha spesso aiutato!!!!![]()
![]()
Certo, siamo ancora mooolto distanti, ma la mia (poca) esperienza mi dice che solitamente GFS sovrastimano (sia termiche che portata delle incursioni verso il mediterraneo), e se già adesso abbiamo un balletto delle carte di questo genere, non so quanto ci sorriderà la situazione quando arriveremo a ridosso dell'evento...
Cmq non voglio certo iniziare a fare il pessimista così presto, cerco solo di rimanere con i piedi per terra![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri