e tu sei qui per la scienza?? o per il piacere che questa scienza ti da??
L'entusiasmo non è comparabile al pessimismo, perchè non è affatto perpetuo: vive di episodi, al di fuori dei quali si cerca di prendere con filosofia l'eventuale previsione di un hp a manetta.
Il pessimismo invece ha radici salde e si manifesta SEMPRE, anche alla vigilia di un interessantissimo evento come quello che ci apprestiamo a vivere.
Rinnovo il quesito: sei qui per la scienza o perchè il tuo interesse (soggettivo) ti muove a confrontarti con essa??
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Concordo. Faccio una banale osservazione: il forum nei giorni dell'Hp era di una calma serafica; e' bastato si prospettasse una variazione alla situazione preesistente per scatenare la guerra degli egoismi (giusti, non giusti, boh, tanto e' irrilevante, oltre che inutile, tremendamente inutile, in ogni caso) da un capo all'altro della penisola. Dunque meglio un Hp per 4 mesi e tanta pace e serenita' per tutti, no?
Ora qualcuno mi dira' che voglio fare il moralizzatore. Sara', puo' essere, ma io non capisco come un limite non possa esistere, quantomeno non possa immaginarsi, davvero. Alessio dice che il pessimismo compulsivo ha la stessa dignita' dell'entusiasmo. Certo, Ale. Ma in termini di effetti il secondo e' devastante, destabilizzante, creatore di dissidi e malumori, e lo e' per tutti, per tutto un ambiente senza distinzioni. A mio parere non pu' essere ignorato. Qui c'e' gente che parte da 450 ore prima dell'evento e va avanti con la stessa cantilena rituale di lamenti e luoghi comuni disfattistici fino a 450 ore dopo l'evento, in ogni thread, in ogni discorso, in ogni gfs live, in ogni dove... Ma una volta fare una ricerca sul database del server e rileggervi tutti i messaggi scritti no? Secondo me potrebbe essere terapeutico (quando sia davvero pessimismo convulsivo e non solo e banalmente scrivere tanto per scrivere, perche' poi capita pure quello, ci mancherebbe)...
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Per il secondo motivo. Ma proprio perchè vedo la cosa in ottica scientifica e non solo di "neve nell'orto", non vedo il motivo per cui entusiasmarsi di una cosa solo prevista (oppure non prevista). Piedi per terraE ricorda che quanto spesso viene scambiato per pessimismo è in realtà gran parte delle volte solo realismo, perchè è pieno di gente che si esalta per i colorini delle mappe o per run eccellenti a 7 giorni: in realtà sono sempre meno (ben mi ricordo le scene di follia collettiva ai tempi delle MRF Unisys...), e questo significa che i forum meteo stanno facendo del bene alla scienza della meteorologia, togliendo il fanatismo che a volte la circonda.
![]()
Questo è verissimo. Allo stesso tempo, però, c'è anche troppa gente che confonde del sano realismo con il nero pessimismo. A volte sembra quasi che se non si mostra il proprio entusiasmo a caratteri cubitali per carte con tanti bei colorini blu (magari dimenticandosi della presenza delle Alpi a nord...) si sia biechi pessimisti che si vogliono autoflagellare invocando la disfatta.![]()
Però c'è anche un altro aspetto legato alla passione meteo da non sottovalutare. Vada come vada, sicuramente la prossima settimana avrò qualcosa di significativo da scrivere nei miei ultra-trentennali appunti meteo ultimamente intristiti da un piattume unico. E come me tanti altri... chi ha una stazione e prende nota di dati e commenti non può non essere soddisfatto della situazione che si va profilando.
Se poi anche nevica, tanto meglio.![]()
![]()
Segnalibri