Nuovo blocco molto occidentalizzato in pieno atlantico e nuovo affondo NE/SW apparentemente destinato all'Iberia
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Il blocco pare essere, finalmente, più occidentale.
Speriamo non venga tagliato a sw, non se ne può più. Con tutto il rispetto ^_^
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
ciao Michele, per reading 0Z la tregua dura lo spazio di 2 o 3 giorni, diciamo 30/1 - 1/2 e si avvertirà sul lato occidentale; invece il lato orientale è preso dal lato discendente degli affondi polari. Attenzione però alla bassa iberica che sta sotto il blocco atlantico.
Bolle in pentola un nuovo slancio verso la Groenlandia del suddetto blocco ed al momento non sappiamo se la direttrice del nuovo affondo sarà l'Iberia o ancora il Mediterraneo occidentale (appare escluso al momento un affondo più ad est)![]()
![]()
Andrea
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Beh.. speriamo proprio non sia una replica come questa.. altrimenti..!!!![]()
E' ormai da qualche run che reading ci mostra tra le 168h e le 240h un bellissimo "Rex Block".![]()
Questo blocking pattern ha come caratteristica la lunga persistenza e la lentissima traslazione verso Est. E' composto da una forte bassa pressione con un "cappello" anticiclonico a Nord della stessa, e la bassa in questione, non risulta mai completamente "sganciata" dal getto proveniente da Nord, per cui tende alla lunga ad essere rissorbita traslando verso Est.
Qualche altro esempio di Rex Block:
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
X curiosità ho seguito l'aggiornamento 06 di GFS.
La strada, seppur lunghissima e piena d'ostacoli, è quella di Reading.
Ultima modifica di Max79bz; 24/01/2007 alle 11:56
se questa tendenza e' confermata febbraio d'altri tempi davvero, pagherei ore per una carta del genere soprattutto in prospettiva! sembrano le reanalisi di wetter degli anni 60!
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri