Mat grazie a te ...e continua a tenerci aggiornati costantemente...CIAO
Se devo fidarmi dei forecast NAO direi che la soluzione "giusta" dovrebbe stare più o meno a metà.
La seconda è una carta da NAO+ piuttosto convinta .... la prima da NAO-.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
dai,speriamo in bene!
Saluti
Andrea
Mat, sono totalmente affascinato e abbacinato dalla tua ipotesi, peraltro sostenuta da dati incontrovertibili. Però, forse per un pizzico di esperienza di "inverni vissuti", vorrei invitare all'estrema prudenza perché nella più caotica delle scienze moderne non c'è mai nulla di scontato.L'ottimo G.B. Mazzoni di Lucca e amico molto competente, ma è freddofilo da curva ultras almeno quanto lo siamo io, Gravin e Giofelix. L'amore e la passione spesso fanno vedere le cose in una prospettiva diversa e fin quando non ci si sbatte il muso ci si bea del volto dell'amata appena intravisto e dei baci che non si è osato dare (per citare De Andrè).
![]()
Un febbraio 2007 simil gennaio '85? Vedremo. Statisticamente lo trovo improbabile, perché raramente dopo un inverno molto mite arriva un mese freddissimo ed anche perché in questo decennio abbiamo avuto almeno 3 mesi di febbraio sotto media. Tuttavia, visto che la statistica vale ancora meno della proiezione basata all'analisi dei vari livelli di atmosfera ed anche per il fatto che questo è un inverno decisamente sui generis, concluderei con la salomonica scelta del "tutto è possibile".
![]()
Assolutamente concordo e bellissima la tua citazione di Fabrizio De Andrè (nel testo de "le passanti") fra i cantautori uno dei miei preferiti (anche perchè anche un grande poeta).
La mia disamina non vuole assolutamente parificare l'anno in corso con il mitico 85 quanto ai suoi risultati finali ma solo in un punto di partenza ovvero qullo stratosferico, in cui si evincono effettivamente forti similitudini.
E' suggestivo poi in relazione alla circolazione stratosferica poichè , come ben sai, di lì partì tutto.
Poi di qui a dire che andrà nello stesso modo...beh.....che dire, lo spero tanto, ma + in là per ora non andrei.
![]()
Se vogliamo possiamo aggiungere un'altra considerazione.
Nel mitico anno, se Marco/Blizzard (maestro delle teleconnessioni) non mi sconfessa, la qbo era già orientale a tutte le quote e questo, a mio avviso impedì che l'Italia fosse solo sfiorata dall'evento a favore invece dei Balcani e dei Paesi dell'est.
In compenso dalla nostra potremmo avere le anomalìe positive delle SSTA nel Mare di Norvegia e nel Mare di Barents, che ovviamente anche se con logiche diverse (le prime "direzionali" dall'alto, le seconde troposferiche) potrebbero fungere in qualche modo da Polo attrattore".
Quindi il mio è nato come un "gioco semiserio"che tuttavia prevede dinamiche coerenti e al momento non preventivabili in toto, pertanto suscettibili di modifiche anche sostanziali.
Ma tant è quando si vuole tentare un'analisi da qualche parte si deve pur partire![]()
Un caro salutone e complimenti!
![]()
Matteo
Senza voler andare troppo in là, guardate la bellezza e la potenzialità di questa reading a 144h:
![]()
Matteo
Grazie Mat, complimenti a te! Gli aggiornamenti di stamani, oltre a infondermi il buon umore, sembrano confermare che la strada tracciata è quella. Ed ogni giorno che passa la probabilità aumenta.
![]()
Mat continuare a leggere le tue proiezioni che come dire...non fanno una grinza ,mi viene la pelle d'oca.
non c'è che dire....le similitudini con l'85 ci sono in maniera forte e concreta è questo è un dato di fatto incontrovertibile...inoltre tu ci fornisci anche dati che potrebbero addirittura porci una situazione migliore di quel mitico anno ma con questo nessuno dice ASSOLUTAMENTE che alla fine i risultati siano identici perchè la strada è ancora irta di insidie..
Siamo qui a confrontare i modelli i quali ci dicono che quella che tu prevedi è una situazione assolutamnete possibile e per il momento null'altro....
La tua ipotesi inoltre trova l'appoggio pieno anche di Ardusli il che non è poco![]()
Mi piacerebbe ora ascoltare il mio maestro Luca cosa ne pensa,visto che da qulache giorno è in "religioso silenzio"........sicuramente sarà proiettato più in là......![]()
Ciao ed ancora complimenti![]()
Mi fa piacere che chi ne sa più di me intravede la possibilità di un evento che riscatterebbe l'inverno. Però anche il 27/28 gennaio 2006 si sfiorò l'evento. Quindi questo sta ad indicare che bisogna trovarsi dalla parte giusta dell'Omega. Per quel poco che so, da tale carta, sembra che la MJO sia in fase 6, in cui l'anticiclone sia troppo ingombrante a est. Anche una Nao tendente al positivo potrebbe indicare un vortice canadese che schiaccerebbe la testa dell'alta oceanica verso di noi e deviare il tutto nel Mar Nero. Se però la Mjo entrasse in fase 7 e la Nao fosse neutra, allora si potrebbe pensare ad una retrogressione continentale verso di noi o la Francia con aggancio successivo nordatlantico. Poi sicuramente ci saranno altri fattori di cui non ne sono a conoscenza.
Segnalibri