Secondo me sarà sempre il buco barico presente a largo delle coste portoghesi.
Ed aggiungo: per fortuna!!!
Se si dovesse colmare, a mio modestissimo giuidizio tutto il ben di Dio che verrà giù dal polo finirà per prendere una strada molto orientale.
Chiaramente il Centro-Sud sarebbe costretto in una prima fase ad un ulteriore periodo d'attesa..
Ma con un pò di fortuna, questa volta, e con l'aiuto magari anche di una MJO leggermente più "incidente", anche queste zone potrebbero successivamente godere di bianche ciclogenesi mediterranee..![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
E che sarà mai, noi qua stiamo!
Basta che non arriva maggio, perchè a quel punto voglio almeno la mia estate barese!
Grazie, comunque, per le speranze che ci dai.
![]()
Che triste però ritrovarsi a 6 cm in questo inverno.
Ne mancano solo 160 per essere ALMENO in media..in cuor mio spero di arrivare al 50% visto l'andazzo..ma forse mi fermerà al 10%
Gravin stavolta non sono d'accordo.
Se si scatenerà il caos che pare di intuire il buco portoghese conterà come il 2 di bastoni con briscola coppe ......
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
il 2 febbraio, giorno della Santa Candelora, farò benedire una candela e la terrò pronta per l'evento estremo. Non mi piace restare al buio e al freddo... La legna per fortuna non mi manca. Vedo due botte da orbi colpirci in pieno, una tra il 6 e il'11 e l'altra tra il 19 e il 24
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri