Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34

Discussione: Ecmwf

  1. #21
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    Oddio per il mio orticello fanno veramente schifo....però ho aspettato 21 anni per vedere la neve a Roma, posso aspettare 22....

  2. #22
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Si può dire quello che si vuole a seconda degli orticellismi, ma la mappa ECMWF postata in precedenza è da inverno di una volta, poche storie. Che poi favorisca questo o quell'abitante dell'italia è un altro paio di maniche.
    Manca l'anticiclone termico che fa capolino per qualche giorno e si ritira, lasciando campo ad Atlantico basso.
    Allora sarebbe un inverno coi fiocchi! Così mi ricorda solo certi periodi invernali piovosi degli anni Novanta. Chessò, dicembre '93.

  3. #23
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    Certo sarebbe ottima per prp al nord come si deve, ma ormai siamo a Febbraio praticamente e mi è rimasto solo un mese (tra l'altro il mese più consono alla neve da me)...quindi scusate la schiettezza, ma io divento orticellista al massimo ora, e vorrei tanto una configurazione fredda (non sto dicendo la siberia, ma una cavolo di -5 con prp) e nevosa, almeno da ricoprire metà di quei 20 cm che dovrebbe fare!

    Suvvia, chi non la pensa come me per la sua zona?


  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Manca l'anticiclone termico che fa capolino per qualche giorno e si ritira, lasciando campo ad Atlantico basso.
    Allora sarebbe un inverno coi fiocchi! Così mi ricorda solo certi periodi invernali piovosi degli anni Novanta. Chessò, dicembre '93.
    L'inverno non era fatto solo di incursioni dell'HP russo, ma anche da forti HP groenlandesi capaci di pilotare l'atlantico bassissimo da una parte e il VP splittato dall'altra, proprio come in questa mappa. Sempre con sta solfa del freddo. Ma se queste configurazioni non fossero state normali, da dove arriverebbero i 50 cm annui di Como o i 60 di varese, dall'HP russo?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #25
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    L'inverno non era fatto solo di incursioni dell'HP russo, ma anche da forti HP groenlandesi capaci di pilotare l'atlantico bassissimo da una parte e il VP splittato dall'altra, proprio come in questa mappa. Sempre con sta solfa del freddo. Ma se queste configurazioni non fossero state normali, da dove arriverebbero i 50 cm annui di Como o i 60 di varese, dall'HP russo?
    Quotissimo.
    queste carte oramai non si vedono da decenni



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #26
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    ECMWF in effetti questa mattina lasciano qualche speranza x il Nord e buona parte del versante tirrenico:






    Peccato che la distanza temporale x ora non permetta altro che un semplice.....sguardo e nulla piu' !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #27
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    L'inverno non era fatto solo di incursioni dell'HP russo, ma anche da forti HP groenlandesi capaci di pilotare l'atlantico bassissimo da una parte e il VP splittato dall'altra, proprio come in questa mappa. Sempre con sta solfa del freddo. Ma se queste configurazioni non fossero state normali, da dove arriverebbero i 50 cm annui di Como o i 60 di varese, dall'HP russo?
    Non ho scritto che "era fatto solo", ho parlato di "qualche giorno" (cioé "era fatto anche..." ).
    Probabilmente per i cm di neve del nord-ovest hai ragione tu, ma nella stessa pianura Padana, per esempio Bologna che pure aveva una nevosità relativamente forte, con queste configurazioni senza un blitz continentale precedente o interferente, fa poca roba.
    Comunque sono ottime carte per rimpinguare bacini e ghiacciai e portare un po' di neve sulle nostre località turistiche montane.

  8. #28
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/02/06
    Località
    Fabbrico (RE) ci vivo, Reggiolo (RE) ci lavoro
    Età
    48
    Messaggi
    456
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    sono disposto a barattare 10 cm di neve con 100 mm d'acqua.
    in tre mesi avrò accumulato 60 mm d'acqua.
    Non se ne può più

  9. #29
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    Citazione Originariamente Scritto da beekeeper Visualizza Messaggio
    sono disposto a barattare 10 cm di neve con 100 mm d'acqua.
    in tre mesi avrò accumulato 60 mm d'acqua.
    Non se ne può più


    accetto il baratto...anche se pure qua scarseggia da qlk mese
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #30
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    anche le GEM sarebbero dai tempi che furono, tra l'altro con un ottimo compromesso per tutti...


    affondo artico serio e corposo per il centrosud, poi HP groenlandese con flusso atlantico sparato dal Canada a latitudine medio-bassa a portare il nevone al nord




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •