Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Mare....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Mare....

    Sempre alta la temperatura del mio mare: stamani +8.- sebbene ieri ho avuto la massima più bassa dell'anno a +4, e stanotte la minima più bassa a -1,3
    Di seguito la temperatura dell'acqua registrata al 3 Febbraio degli ultimi anni:
    1991 +2,5
    92 +5,5
    93 +6
    94 +8,5( aria a Gennaio +3,1 dalla media)
    95 +5,5
    96 +6
    97 +6
    98 +5,5
    99 +5
    2000 +5,5
    01 +7 (gennaio +3,5 dalla media)
    02 +5,5
    03 +5
    04 +4
    05 +5
    06 +5
    07 +8(gennaio +3,7 dalla media)
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Antonio1986
    Ospite

    Predefinito Re: Mare....

    Ma a che profondità la misuri la temperatura?

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Mare....

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio1986 Visualizza Messaggio
    Ma a che profondità la misuri la temperatura?
    *****
    Ecco quà:

    Altre volte ho detto come eseguo le misurazioni dell'acqua del mio mare, ecco come faccio:
    Le misurazioni le eseguo in fondo al molo grande del porto di Rimini.
    Dalla riva del mare dista, da una parte 450 mt dall'altra un km.
    La profondità del mare è lì di mt 5
    La misurazione la eseguo a 30/40 cm dalla superficie.
    Sempre al mattino dalle 11 alle 12.
    Termometro al mercurio con supporto metallico, legato ad uno spago.
    L'escursione termica nella giornata è molto limitata e non supera mai il grado.
    A riva, dove lo spessore dell'acqua è solo di pochi cm, in particolari condizioni(sole, calma di vento e di mare, correnti) può arrivare anche a 4/5 gradi.
    Le misurazioni ho iniziato a farle nell'autunno del 1990, quando allenandomi per il triatlon ho scoperto che era bello nuotare anche "fuori stagione".
    Da allora non ho mai smesso le misurazioni ed anche il tuffarmi dal mio molo anche in inverno.
    Nella 1a quindicina del febbraio 1991 misurai un +2 !!!
    Nell'agosto 94 un +29 !!!
    Le medie invernali sono attorno ai +5
    estive +26
    Quasi tutte le estati pur per un breve periodo si toccano i +28.
    Un mio amico pescatore misura le T al largo, e lo scarto non è mai superiore al grado e mezzo.

    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Mare....

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Ecco quà:
    Mi inchino come sempre alla tua straripante e esuberante iper attività.
    Solo una mia curiosità: in genere le temperature di superficie (se non erro) si prendono a circa 2 metri. I tuoi 30 cm non sono un po' pochini? Hai provato a vedere se, per esempio, c'è differenza tra i 30 cm e il metro, o i due metri?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #5
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Mare....

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Mi inchino come sempre alla tua straripante e esuberante iper attività.
    Solo una mia curiosità: in genere le temperature di superficie (se non erro) si prendono a circa 2 metri. I tuoi 30 cm non sono un po' pochini? Hai provato a vedere se, per esempio, c'è differenza tra i 30 cm e il metro, o i due metri?
    ****
    L'influsso della temperatura del mare sulla meteo è derivato dalla temperatura di superfice. La differenza di T dalla superfice ad un paio di mt sotto, nel mio poco profondo mare è altamente variabile(correnti, calma o burrasca...).
    Le temperature dove il mare è profondo variano pochissimo sotto i 15 mt di profondità.
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •