atlantico si,ma atlantico primaverile...........
Non sono molto d'accordo, Andrea. In inverno lo 0° termico dovrebbe stare un po' più in basso, in altezza e in latitudine. Giorni e giorni di atlantico sparato non sono la normalità per febbraio, ma l'ennesima situazione "eccessiva" (per non usare l'abusato termine "estrema"). E' una configurazione più novembrina che della seconda parte dell'inverno.
Comunque ben venga la neve sulle Alpi e speriamo non giunga troppo in alto anche sull'Appennino.![]()
Il tutto va valutato prendendo come termine di paragone questo sciagurato Inverno.
.......allora anche una 0 ad850hpa sulle alpi puo' profumare d'inverno![]()
Spero anch'io che le Alpi facciano il pieno .....e a ruota il ns appennino a quote decenti ( ma su questo dubito )
ciao![]()
ma per diavolo, siamo a febbraio e ho visto 5 cm di neve in tutto "l'inverno", è proprio una stagione sfigata....
Scusate, ma è possibile che ogni 12 - 18 ore cambia completamente il quadro previsionale?
In 1 settimana si è passati dall'artico all'atlantico non so quante volte.
Il motto è "può succedere tutto è il contrario di tutto" e la sensazione è che alla fine rimarranno solo i rimpianti.![]()
Quindi, ora bisogna tifare per l'Atlantico e la neve sulle Alpi!!
![]()
![]()
Segnalibri