Il nuovo satellite digitale Meteosat MSG1-2
offre molte opportunita' di post-elaborazione.


Una di queste consiste nell'integrare tre canali diversi
assegnando ad ognuno un colore dominante (RGB).


Seguendo le specifiche direttive EUMETSAT
ed utilizzando il ns potente software professionale
e' possibile ottenere risultati come l'immagine sotto riportata:


L'immagine mostrata
e' la risultante di due canali al visibile Ch01 e Ch03
e del canale all'infrarosso Ch09.


I colori che ne derivano, automatici,
consentono di mettere in evidenza determinate nubi,
di discriminare la neve dalla nebbia, il ghiaccio dalla pioggia,
particolari fenomeni in atto, ecc..


Nell'esempio si notano distintamente le aree
coperte dalla neve (Alpi), dalla nebbia (Pianura padana)
http://www.ramsat.it/foto/msg_zoom_001.jpg
o
dove sono in atto rovesci
http://www.ramsat.it/foto/msg_zoom_002.jpg


http://www.ramsat.it/foto/msg_foto_ch1ch3ch9.jpg





Per l'immagine a dimensioni originali (3712x3712)
cliccare su
http://www.ramsat.it/foto/msg_foto_ch1ch3ch9.jpg


Per valutare le informazioni disponibili da questa
e di molte altre combinazioni consultare il sito EUMETSAT:


http://oiswww.eumetsat.org/WEBOPS/ms...ion/index.html


(alcuni esempi di legenda estratti dalla documentazione ufficiale
Copyright(c)2007 EUMETSAT
http://www.ramsat.it/foto/informazioni_ch1ch3ch9_1.jpg
http://www.ramsat.it/foto/informazioni_ch1ch3ch9_2.jpg)


Alla prossima puntata.
Saluti

G.Razzi