A giudicare dallo scirocco così intenso che tende a ruotare da ponente direi di sì.

Allora, scirocco con molta cumulogenesi sottocosta e rapidi nonchè intensi rovesci, il vento teso che ormai è più parente di un ponentino piuttosto che dello scirocco vero e proprio, il tutto inserito in correnti zonali atlantiche (stavolta mi sembrano proprio loro, DOC) che investono Alpi e Tirreno, la pressione dalla mezzanotte di oggi è scesa di 3 hpa, poco ma a mio giudizio sufficente a confermare la diagnosi.

Sarebbe la prima che vedo da... uh non me lo ricordo.

Saluti.