torno a parlare di radon perchè in Italia nulla è cambiato rispetto agli anni scorsi
già lo scorso anno scrissi un 3d informativo sul temibile gas di origine naturale
per comprendere la natura del problema risporto di seguito la "solita" tabellina che riassume le dosi di radiazione assorbite, sia naturali che artificiali, ogni anno dagli individui
le condizioni meteorologiche influenzano fortemente la migrazione del gas dal sottosuolo verso le abitazioni
condizioni di pressione in calo favoriscono la massiccia fuoriuscita del gas (analogamente a quanto succede per il biogas delle discariche anche se in quest'ultimo caso c'è anche un contributo di pressione interna)
Beh, Gian, cosa ci possiamo fare, d'altronde il gas c'è....
e la pressione varia anche se noi non vogliamo![]()
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Segnalibri