Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Una cosa è ormai abbastanza probabile

    Lo split troposferico con un'alta pressione in sede polare che dirigerà in senso orario i movimenti dei lobi del VP presenti sull'Eurasia e sul Canada


  2. #2
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: Una cosa è ormai abbastanza probabile

    Una spinta decisa dell'alta delle Azzorre verso nord trasformerebbe quest'episodio in qualcosa di insolito nel panorama meteo degli ultimi 20 anni

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Una cosa è ormai abbastanza probabile

    Citazione Originariamente Scritto da Rameca Visualizza Messaggio
    Una spinta decisa dell'alta delle Azzorre verso nord trasformerebbe quest'episodio in qualcosa di insolito nel panorama meteo degli ultimi 20 anni


    Concordo... purtroppo però l'Azzorre mi sembra molto pigro ultimamente! Non mi spiegherei altrimenti il perchè non approfitti di quella sottospecie di palude barica che taglia tutto l'Atlantico settentrionale fino al polo... si infilasse lì saremmo a posto!

    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di olsen
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Bisignano (cs) 350mt slm/ TRIESTE
    Età
    47
    Messaggi
    351
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Una cosa è ormai abbastanza probabile

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Concordo... purtroppo però l'Azzorre mi sembra molto pigro ultimamente! Non mi spiego infatti perchè non approfitti di quella sottospecie di palude barica che taglia tutto l'Atlantico settentrionale fino al polo... si infilasse lì saremmo a posto!

    l'asse del canadese?
    i getti in atlantico?

    che anno difficile


  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Una cosa è ormai abbastanza probabile

    Citazione Originariamente Scritto da olsen Visualizza Messaggio
    l'asse del canadese?
    i getti in atlantico?

    che anno difficile


    Bhè, nella seconda carta postata da Rameca l'Atlantico mi sembra tutt'altro che forte!

    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di olsen
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Bisignano (cs) 350mt slm/ TRIESTE
    Età
    47
    Messaggi
    351
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Una cosa è ormai abbastanza probabile

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Bhè, nella seconda carta postata da Rameca l'Atlantico mi sembra tutt'altro che forte!

    quello che inizio a pensare è che sia una questione di direzione dei getti purtroppo...
    qualora fossero anche intensi è la direzione d'uscita a largo di Terranova che ci ha fregato sempre quest'anno...

    non conterei troppo su una spinta azzorriana almeno in un primo tempo...speriamo piuttosto in una minor ingerenza della bassa nordatlantica...
    e che l'aiuto ci venga dall'alto \o\
    Ultima modifica di olsen; 17/02/2007 alle 13:08

  7. #7
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: Una cosa è ormai abbastanza probabile

    ci vorrebbe una MJO in fase 7

  8. #8
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,635
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Una cosa è ormai abbastanza probabile

    Occhio raga, basterebbe poco con quelle configurazioni per scatenare qualcosa di grosso.
    Vediamo e speriamo

    saluti paolo

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una cosa è ormai abbastanza probabile

    Citazione Originariamente Scritto da Rameca Visualizza Messaggio
    ci vorrebbe una MJO in fase 7
    Ha ragione Marco, una MJO sostenuta in fase 7 ecco cosa produce, guardatevi le reanalysis dal 17-21/02/05. Sappiamo bene come andò a finire. Allora la MJO era in fase 7...

    http://www.wetterzentrale.de/archive...0120050217.gif

    http://www.wetterzentrale.de/archive...0120050219.gif

    http://www.wetterzentrale.de/archive...0120050221.gif
    Always looking at the sky!

  10. #10
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: Una cosa è ormai abbastanza probabile

    Ho scelto di sposare la tesi DWD non solo perchè quella più ottimista ai fini previsionali, ma sopratutto perchè quella più coerente esente dai ribaltoni ECMWF, GFS
    Senza tanta ipocrisia però sono convinto anche che l'evoluzione (cioè la direttrice della colata) si deciderà al massimo domani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •