Degli ultimi 58 anni. Nulla si trova nell'archivio NOAA che sia simile a quest'ultimo inverno (), a partire dal 1948 (per l'Italia intendo!). Nè il 2001, nè il 1998, nè il 1994, nè il 1990 (che è il più vicino per estensione e portata dell'anomalia)... Niente, li batte nettamente tutti
![]()
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
*****
Riporto ancora i miei dati dal 1955(52 anni):
Di seguito gli inverni, in ordine cronologico, che hanno superato+3,8(media climatica invernale) a partire da circa un grado sopra media:
54-55 +6,3
57-58 +5
71-72 +4,9
73-74 +4,7
76-77 +6,2
87-88 +5,7
89-90 +4,8
93-94 +5,6
94-95 +5,9
95-96 +4,8
96-97 +4,9
97-98 +5,3
00-01 +6,2
02-03 +4,7
03-04 +4,9
06-07 +7,1
....
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Curioso vedere come sono citati nell'elenco di Giorgio:
2 Inverni negli anni 50
0 Inverni negli anni 60
3 Inverni negli anni 70
2 Inverni negli anni 80
5 Inverni negli anni 90
4 Inverni negli anni 00 ma siamo a 4 su 7, non 4 su 10.... sconfortante
Il balzo è stato fatto proprio alla fine degli anni 80 e guardando le mappe storiche si evince che la nuova circolazione (media delle situazioni meteo) è avvenuta verso il mese di settembre del 1987... da quel punto in poi si è entrati nella meteorologia "new stile".....![]()
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
anche in Svizzera è stato il più caldo dal 1753![]()
![]()
http://www.meteoswiss.ch/web/it/mete...olto_mite.html
Locarno Monti
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Per il Piemonte si tratta dell'inverno più caldo da quando esistono le rilevazioni meteorologiche.
http://www.nimbus.it/clima/2007/070301InvernoTorino.htm
![]()
Per la mia zona e' il piu' caldo dal 1607 e per poco non lo superava visto che alla fine la differenza con il 1606/1607 e' solo di 0,1C!
PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html
Segnalibri