In queste ore si stanno abbattendo forti nubifragi su gelese, ragusano, siracusano e parte del catanese, il tutto accompagnato da intensi venti di grecale.
A Ragusa città già superati i 100mm, in molte altre zone si viaggia tra i 50 e gli 80 mm, accumuli che tra l'altro potrebbero anche in parte essere sottostimati a causa del forte vento.
D'altronde i modelli avevano ampiamente previsto quest'ondata di maltempo e bisogna dire che questa volta c'hanno azzeccato in pieno.
Ecco le immagini radar di Sigonella per seguire in tempo reale la situazione :
![]()
Porca miseria, già 100 mm, speriamo non fa danni. Qui da me ha piovuto stamattina, ma niente di che
E domani non sembra migliorare
![]()
In effetti si sapeva...![]()
speriamo bene!
![]()
Ormai questi cut-off tunisini con spostamento ad est stanno diventando un classico...
Sarei curioso di sapere se anche negli anni passati si presentevano situazioni simili sulla siclia orientale, e soprattutto con questa frequenza, direi elevata...
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
piana provenzana sull'Etna impressionante...
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Segnalibri