Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Questo 6z GFS comincia a piacermi....

    Super-blocking!
    Pare profilarsi una bella "Rodanata".....





    Vediamo come prosegue....


    Roberto


    Always looking at the sky....

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Questo 6z GFS comincia a piacermi....

    Solita tendenza ad west-shiftare, seppure in questo caso non di molto, del run 6z..




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo 6z GFS comincia a piacermi....

    Run peggiorato cmq... alta azzorre che spancia quasi subito..
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Questo 6z GFS comincia a piacermi....

    Come non detto..

    Gian, ieri ne abbiamo discusso a lungo..
    CVD





    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #5
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Questo 6z GFS comincia a piacermi....

    Stefano, prova a dirlo ad un piemontese che questo run è peggiorato...



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #6
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Questo 6z GFS comincia a piacermi....

    e via tutto in marocco come sempre

  7. #7
    Zat
    Ospite

    Predefinito Re: Questo 6z GFS comincia a piacermi....

    Run Orrido e peggiorato anche per i piemontesi, dal fohn all'africa...

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo 6z GFS comincia a piacermi....

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Run peggiorato cmq... alta azzorre che spancia quasi subito..
    Vero!

    Dopo le 192 h fa abbastanza c....re: il blocco cede repentinamente alle alte latitudini e l'amico azzorriano spancia sulle nostre capocce; ma é ancora presto, non ecluderei affatto uno Scand+ dopo oltre le 200-220 ore!

    Ultima modifica di Casentino; 11/03/2007 alle 12:05
    Roberto


    Always looking at the sky....

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Questo 6z GFS comincia a piacermi....

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Vero!

    Dopo le 192 h fa abbastanza c....re: il blocco cede repentinamente alle alte latitudini e l'amico azzorriano spancia sulle nostre capocce; ma é ancora presto, non ecluderei affatto uno Scan+ dopo oltre le 200-220 ore!


    Ciao Roberto,

    lo spero vivamente anche io.

    In questo senso le SSTA sono possibiliste.

    Non mi fa impazzire invece l'indice AO (ma è un indice che rivela molte "debolezze").

    Il tutto dipende, secondo me da una successiva ripresa o meno del Vp.
    Se collassa nuovamente le speranze di una fase continentale rilevante aumentano, diversamente si rischia lo spanciamento oppure un legame altopressorio W-E piuttosto bassino.
    Non dimentichiamo che saremo a marzo avanzato e che la disposizione sull'Italia di correnti continentali da ENE presuppone, affinchè siano davvero fredde in questo periodo dell'anno, che peschino da località ancora molto fredde al suolo in quanto una gran parte di quel freddo viene inevitabilmente disperso e dissipato dall'irraggiamento solare (non dimentichiamo che l'aria continentale è avvettiva e non convettiva).

    Non bisogna dimenticare che in primavera effettivamente le soddisfazioni (magari fugaci) maggiori arrivano dal freddo in quota e dai moti termoconvettivi.
    :ciauz1
    Matteo



  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo 6z GFS comincia a piacermi....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao Roberto,

    lo spero vivamente anche io.

    In questo senso le SSTA sono possibiliste.

    Non mi fa impazzire invece l'indice AO (ma è un indice che rivela molte "debolezze").

    Il tutto dipende, secondo me da una successiva ripresa o meno del Vp.
    Se collassa nuovamente le speranze di una fase continentale rilevante aumentano, diversamente si rischia lo spanciamento oppure un legame altopressorio W-E piuttosto bassino.
    Non dimentichiamo che saremo a marzo avanzato e che la disposizione sull'Italia di correnti continentali da ENE presuppone, affinchè siano davvero fredde in questo periodo dell'anno, che peschino da località ancora molto fredde al suolo in quanto una gran parte di quel freddo viene inevitabilmente disperso e dissipato dall'irraggiamento solare (non dimentichiamo che l'aria continentale è avvettiva e non convettiva).

    Non bisogna dimenticare che in primavera effettivamente le soddisfazioni (magari fugaci) maggiori arrivano dal freddo in quota e dai moti termoconvettivi.
    :ciauz1

    Grande Mat!

    Come al solito ogni tuo intervento é sinonimo di alta qualità!

    Roberto


    Always looking at the sky....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •