Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito addio piogge per il centro-nord

    l'est-shift delle gfs 06z, unito alla visione di reading, è indubbiamente una mazzata, anche se le termiche fortunatamente sono estreme, come in genere è estremo il run 06z... credo sia ancora scongiurata una gelata tardiva, anche se avremmo temperature basse...
    a mio giudizio conviene puntare in qualche fenomeno da sconfinamento che possa regalarci dei brevi rovesci nella fase iniziale, ma è indubbio che la fase siccitosa per il centro-nord a questo punto non possa spezzarsi... pochi secondo me i cambiamenti in senso positivo... speriamo almeno che serva a mettere una toppa sulla siccità che affligge il meridione, ma certamente marzo rimarrebbe con 60-70 mm da Natale per alcune zone del senese o cmq con siccità in diverse aree del centro-nord...

    potranno cambiare in meglio ma i monsoni sono da escludere comunque andrà a finire...
    questa la mia idea... critiche accettate, offese no :wink:

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: addio piogge per il centro-nord

    Dalle mie parti le precipitazioni previste abbondanti il 20-21 solo che 2 RUN fa sono sparite, volatilizzate, come se non fossero mai state previste. Ovviamente il primo impulso è di prendere un grosso bastone nodoso, recarmi presso gli uffici tedeschi di Wetterzentrale e fare dei danni a quegli inutili computer. Però non mi pare l'approccio giusto.

    Insomma così è, se vi pare. Ormai non si tratta più di un piagnisteo, è davvero una situazione che non sembra per il momento cambiare. Immagino ai danni che l'humus dei nostri boschi sta silenziosamente subendo a causa delle sempre più scarse piogge, c'è da essere davvero preoccupati.

    L'unica speranza è che la siccità sia transitoria, ovvero che l'ecosistema generale che ora penalizza in maniera insistente certe aree ristrette come il NW italiano possa modificarsi nei prossimi anni e che per qualche nuova configurazione riporti piogge regolari da queste parti.

    Nel frattempo spero che la distribuzione delle acque potabili venga resa più efficiente, almeno per limitare i danni.

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: addio piogge per il centro-nord

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    ... speriamo almeno che serva a mettere una toppa sulla siccità che affligge il meridione, ma certamente marzo rimarrebbe con 60-70 mm da Natale per alcune zone del senese o cmq con siccità in diverse aree del centro-nord...
    Si ma tu sei piu' sfigato (meteorologicamente parlando, ovviamente ! ) di alcune zone del NW: infatti la Toscana o meglio, gran parte di essa ha beneficiato di non poche prp nel passato trimestre invernale, come dati alla mano albedo tempo addietro a dimostrato !

    Probabilmente il senese e' rimasto a margine, ma almeno altre zone anche non molto lontane della tua regione vivono addirittura un surplus idrico da inizio anno !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: addio piogge per il centro-nord

    certo, se nemmeno ridimensionasse le termiche, sarebbe un disastro per la vegetazione, considerato che molte piante da frutto hanno iniziato a mettere le foglie...

  5. #5
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: addio piogge per il centro-nord

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Si ma tu sei piu' sfigato (meteorologicamente parlando, ovviamente ! ) di alcune zone del NW: infatti la Toscana o meglio, gran parte di essa ha beneficiato di non poche prp nel passato trimestre invernale, come dati alla mano albedo tempo addietro a dimostrato !

    Probabilmente il senese e' rimasto a margine, ma almeno altre zone anche non molto lontane della tua regione vivono addirittura un surplus idrico da inizio anno !


    il senese registra punte ancora sotto i 90 mm in 3 mesi in molte zone... non ha mai preso una pioggia decente oltre ad aver visto pochissimi temporali estivi... (il libeccio puro da noi fa ben poco)... come pure il grossetano, che però ha visto buone piogge in Agosto ed autunno scorso a differenza di quì... quindi direi un'area pari a quasi mezza regione...

    tutto un altro mondo il centro-nord regione...
    (premesso che non è l'area italiana messa peggio)
    Ultima modifica di meteopalio; 13/03/2007 alle 15:48

  6. #6
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,568
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: addio piogge per il centro-nord

    qui 52.6mm dal 19/12/06
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #7
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: addio piogge per il centro-nord

    quel lieve w shift che si poteva ipotizzare ci rimette dentro per un iniziale e temporaneo coinvolgimento...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •