Poco fa, nel suo appuntamento, ha affermato che la prossima settimana l'alta pressione sarà distrutta, confermando l'aria fredda che scenderà sull'Inghilterra, Francia e bacino del Mediterraneo occidentale. E qui la sorpresa. Caroselli afferma: "Ma come si fa a dire in questi giorni che il freddo interesserà l'Italia? Non lo capisco (queste più o meno le parole). Si scaverà una bassa pressione e ci saranno delle piogge, ma la neve solo in montagna!". Quindi, mettiamoci l'anima in pace![]()
Il grande Caroseli che si sbilancia![]()
![]()
Credo che molti di noi vedranno la neve allora![]()
![]()
Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07
"discesa fredda che scenderà attraverso la Francia giù nel Mediterraneo Occidentale e porterà piogge e neve solo sulle montagne."
"non sò perche tutti questi gg si ostinano e veder freddo in arrivo"
.....
Più che arrabbiato sembrava volesse mettere i puntini sulle i....![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Se prevede piogge in pianura e neve in montagna presumo che abbia visto delle mappe che occidentalizzano di molto la struttura ciclonica.
Quindi ci sarebbe un parziale ritiro verso ovest dell'hp.
![]()
Scusate l'appunto che forse sarà sbagliato: ma non era stato proprio lui non molto tempo fa a sbilanciarsi per una discesa fredda consistente intorno al 20? può darsi che mi sbagli di grosso, ma ricordo così...![]()
![]()
![]()
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
*****
Se prendiamo per buono l'andazzo, grandemente errato, di basarsi sulle temperature massime, e non sulle medie giornaliere, la diminuzione anche di 10/15 gradi ci può stare tutta: oggi si sono avuti dai +18 ai +22 si sono registrati in varie località(TS-MI-AO, ecc..).
Anche se non arriva il freddo(sempre freddo = almeno -3 dalla media climatica giornaliera del periodo), in molte zone si avrà pioggia con +8 o +10, addirittura a Cuneo ed Aosta si andrà attorno ai +5 o +6....
Nel mio caso, a Rimini, può accadere se la BP mi passerà ad Ovest e SO che dai +13 di massima di ieri, ed i +15,8 di oggi, nei primi gg della prossima settimana con il garbino io abbia +20!!!
![]()
![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ultima modifica di gregory; 14/03/2007 alle 20:42
Segnalibri